Genitori – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Fri, 16 Dec 2022 20:43:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Genitori – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 Concerto di Natale 2022 https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/16/concerto-di-natale-2022/ Fri, 16 Dec 2022 20:40:17 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15271 I docenti dell’indirizzo musicale sono lieti di comunicare che lunedì 19 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate di Feletto Umberto si ripresenterà l’occasione per ascoltare l’esibizione degli alunni frequentanti l’indirizzo musicale (classi 1C, 2C e 3C) attraverso le pagine del repertorio tradizionale natalizio.

La serata vedrà ospiti gli alunni delle classi di flauto traverso degli Istituti comprensivi di Gorizia e Staranzano i quali, assieme alla classe di flauto traverso del Comprensivo di Tavagnacco, formano la rete flauti FVG.

La parte corale sarà rinforzata con la presenza dei ragazzi componenti il coro giovanile della Fondazione “L. Bon” preparati dalla prof.ssa Anna Mindotti.

L’evento musicale è inserito nell’ambito del cartellone “Note di Natale” a Tavagnacco organizzato dalla Fondazione “L. Bon” in sinergia con il Comune di Tavagnacco.

La serata è realizzata con il sostegno dell’Associazione culturale 4quarti.

Vi aspettiamo numerosi! Apertura della chiesa a partire dalle 20:30.

Programma di sala

]]>
Incontro con le famiglie indirizzo musicale https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/09/06/incontro-con-le-famiglie-indirizzo-musicale/ Tue, 06 Sep 2022 11:04:14 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14984 Si informano le famiglie degli alunni frequentanti le classi ad indirizzo musicale (1C, 2C, 3C) che venerdì 9 settembre dalle 17:00 alle 18:30 presso il teatro “L. Bon” di Colugna ci sarà l’incontro in presenza con tutti i docenti di strumento musicale.

Durante l’incontro verranno affrontati i temi legati all’organizzazione generale dell’indirizzo musicale, alle attività di studio e musicali previste nell’anno scolastico 2022/2023, ai materiali da acquistare per gli alunni della classe 1C e all’acquisizione delle informazioni necessarie per stilare l’orario dello strumento musicale.

Nell’ambito all’incontro interverranno i componenti attualmente in carica dell’associazione culturale 4 quarti.

]]>
Organizzazione logistica per l’avvio dell’a.s.2021/22 https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/09/11/organizzazione-logistica-per-lavvio-della-s-2021-22/ Sat, 11 Sep 2021 14:38:53 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13979

A questi link potete visualizzare le indicazioni per l’individuazione dei punti di ritrovo delle classi all’ingresso dell’edificio scolastico

PRIMARIA ADEGLIACCO           PRIMARIA COLUGNA          PRIMARIA FELETTO         PRIMARIA TAVAGNACCO           SECONDARIA FELETTO


Visto il Decreto-Legge n.122 del 10.09.2021, si fa presente che l’accesso alla scuola, è consentito solo a chi è in possesso di certificazione verde. Per l’inserimento alla scuola dell’infanzia è consentito l’accesso ad un solo genitore o/tutore con green pass valido.

Sono esclusi dalla richiesta tutti gli alunni che, alla data attuale, non hanno alcun obbligo di green pass.

INGRESSO DEGLI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
Secondo l’orario scolastico di ogni sede trasmesso con circolare n.2 del 06.09.2021, al suono della prima campanella di inizio dell’attività didattica, in modo ordinato, i familiari faranno entrare nel cortile o nel punto di accesso da soli gli alunni, senza creare assembramenti e mantenendo la distanza di almeno 1 metro. All’entrata gli alunni dovranno già indossare la mascherina chirurgica  e raggiungeranno lo spazio segnalato per la propria classe, dove ad accoglierli ci sarà l’insegnante.

Terminato il flusso in ingresso, le insegnanti accompagneranno i gruppi in classe,  mantenendo le distanze necessarie.

USCITA DEGLI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
Secondo l’orario scolastico di ogni sede, trasmesso con circolare n.2 del 06.9.2021, al suono della campanella che segnala la fine dell’attività didattica, in modo ordinato,  gli insegnanti accompagnano gli alunni allo spazio esterno di raccolta per la propria classe, senza creare assembramenti e mantenendo il distanziamento.

Gli alunni della scuola primaria verranno affidati ai genitori oppure verranno accompagnati allo scuolabus. Nel plesso della scuola primaria di Adegliacco sono accompagnati fino all’ingresso principale dove vengono assistiti dal personale incaricato dall’amministrazione comunale per il il servizio di scuolabus.

Gli alunni della scuola secondaria potranno uscire in modo autonomo se i genitori hanno prodotto la formale richiesta.

ENTRATA ED USCITA DEGLI ALUNNI SCUOLA DELL’INFANZIA:
Le modalità di accesso alla scuola dell’infanzia seguono protocolli propri che verranno comunicati direttamente dagli insegnanti.

SEGNALAZIONI
Se qualche alunno necessita di assistenza all’ingresso/uscita  o  deve seguire disposizioni particolari deve essere fatta apposita segnalazione in forma scritta con e-mail indirizzata  a udic82900q@ictavagnacco.it entro il 15/9/2021.

I soggetti fragili, alunni o insegnanti, dovranno allegare alla segnalazione di fragilità  il  certificato medico. 

INDICAZIONI
Si ricorda che gli attuali protocolli di sorveglianza sanitaria prevedono che :

  • e’ fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di  protezione  delle vie respiratorie, fatta eccezione per i bambini di età’ inferiore  ai sei anni, per i soggetti con patologie  o  disabilità’  incompatibili con l’uso  dei  predetti  dispositivi  e  per  lo  svolgimento  delle attività motorie;
  • l’uso della mascherina non è obbligatoria per i bambini che compiono sei anni quando ancora sono inseriti nella scuola dell’infanzia
  • e’  raccomandato  il  rispetto  di  una  distanza   di   sicurezza interpersonale  di  almeno  un  metro con la mascherina indossata  e di almeno 2 metri durante l’attività sportiva con la possibilità di abbassare la mascherina
  • l’igiene e il  lavaggio delle mani deve essere frequente
  • la misurazione della febbre si deve fare a casa. In caso di temperatura superiore a 37,5°C o in presenza di sintomatologia respiratoria non si può venire o rimanere a scuola.

PATTO DI CORRESPONSABILITA’
Entro il 15 settembre 2021 i genitori degli alunni di tutte le classi devono prendere visione e sottoscrivere l’integrazione al patto di corresponsabilità per l’emergenza sanitaria Covid-19 presente nella sezione modulistica del registro elettronico Nuvola, nel quale sono indicate le misure di controllo e prevenzione che le famiglie devono adottare per contenere la diffusione del virus. (guida alla compilazione del modulo)

Si fa presente che con la sottoscrizione le famiglie si impegnano ad applicare tutte le misure di sicurezza e a comunicare prontamente al coordinatore di classe e/o all’insegnante prevalente qualsiasi  variazione di stato inerente il Covid19, che possa rappresentare un rischio per la comunità scolastica. 

GIUSTIFICAZIONI ASSENZE
Per il rientro a scuola in caso di assenza è richiesto di giustificare la stessa attraverso il registro elettronico Nuvola per tutti i gradi di scuola  (GUIDA per giustificare le assenze con Nuvola)

USCITA AUTONOMA
Per gli alunni della scuola secondaria è prevista la possibilità di far uscire il proprio figlio in modo autonomo. Per autorizzare gli alunni all’uscita autonoma i genitori o i tutori dovranno compilare il modulo T03 presente nella sezione modulistica del registro elettronico (compilabile anche da cellulare tramite l’app) entro il giorno 15 settembre. (guida alla compilazione del modulo)

Nella certezza dell’assunzione di un comportamento responsabile, come già avvenuto nel precedente anno scolastico,  si ringraziano tutte le famiglie per la loro collaborazione e  si porgono i migliori saluti

La Dirigente Scolastica
Caterina Cargnelutti

 

 

]]>
Webinar per famiglie https://www.ictavagnacco.edu.it/2020/06/10/webinar-per-famiglie/ Wed, 10 Jun 2020 05:47:45 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=12218

Webinar informativi per genitori residenti nel Comune di Tavagnacco

La Comunità Educante resta connessa e fa rete. Quest’anno le serate informative per la popolazione, previste all’interno del progetto di Sportello d’Ascolto Scolastico, si svolgeranno in modalità webinar per non perdere l’occasione di confrontarsi e riflettere sul tema del cambiamento e dei passaggi di ordine scolastico, proprio in un periodo storico in cui l’incertezza e la richiesta di flessibilità sono delle costanti.

L’accesso ai webinar è libero e non prevede l’iscrizione. Connettiti ai link di Gsuite Meet ed attendi l’accettazione da parte dell’amministratore.

1^ serata, 15 giugno 2020 – ore 18:30
“La scuola c’è anche a distanza: esperienze di connessioni didattiche ed emotive dell’IC” – Dott.ssa Chiara Leita e prof.ssa Laura Bizzozero
https://meet.google.com/css-fstc-cjf

2^ serata, 18 giugno 2020 – ore 19:00
“I bambini davanti ai cambiamenti: opportunità e criticità” – Prof. Daniele Fedeli, Uniud
https://meet.google.com/tnp-cphi-kfc

3^ serata, 22 giugno 2020 – ore 18:30
“Sto diventando grande: affronto i passaggi
insieme alla scuola” – Prof.ssa Laura Bizzozero, con la partecipazione del maestro Nicola Tosolini
https://meet.google.com/rxj-yhtq-tfy

Vi aspettiamo puntuali e numerosi ma fino ad esaurimento dei posti disponibili (250 max).
Per info scrivere a chiara.ferrari@hattivalab.org

]]>
Giocare nel verde GCIB – Secondaria Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2019/04/13/giocare-nel-verde-gcib-secondaria-feletto/ Sat, 13 Apr 2019 14:54:37 +0000 https://www.ictavagnacco.it/istituto/?p=7704 SITO WEB PROGETTO “GIOCARE NEL VERDE” GCIB

[metaslider id="7706"]

]]>
Che emozione! Fai canestro con APU-GSA (Infanzia Feletto) https://www.ictavagnacco.edu.it/2019/04/10/che-emozione-fai-canestro-con-apu-gsa-infanzia-feletto/ Wed, 10 Apr 2019 15:05:15 +0000 https://www.ictavagnacco.it/istituto/?p=7601 Una piacevole mattinata all’insegna della Pallacanestro APU-GSA in cui i bambini grande della scuola dell’Infanzia statale, paritaria e i bambini della prima classe della scuola primaria di Feletto hanno partecipato per il progetto continuità: “Fai un canestro con noi. Nella palestra della scuola primaria di Feletto l’entourage composto dal vice allenatore coach Paolo Montena , Alessandro Amici, Stefan Nikolic, Raphael Chiti e Stefano Giovanpietro hanno acceso e conquistato gli animi dei bambini. A dare il benvenuto al team APU la dirigente Scolastica Laura Bertoli e il sindaco Gianluca Maiarelli. Grazie di cuore e Forza GSA.

[metaslider id="7564"]

]]>
Sulle orme di Fiore dei Liberi – Secondaria Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2019/03/29/sulle-orme-di-fiore-dei-liberi-secondaria-feletto/ Thu, 28 Mar 2019 23:27:07 +0000 https://www.ictavagnacco.it/istituto/?p=7479 La classe 2A della sezione sportiva della scuola secondaria, si è messa sulle orme di Fiore dei Liberi da Cividale, maestro di scherma friulano a cavallo tra 1300 e 1400, per un percorso sulla scherma molto speciale.
Se infatti la scherma a scuola non è una novità, in questo caso non si è trattato della più nota disciplina olimpica (sperimentata invece dai loro compagni della 1A e 3A), ma di un particolare percorso sulla “scherma storica” e in particolare su quella del tardo medioevo. Il filo conduttore è stato proprio il trattato “Flos duellatorum”, scritto dal maestro friulano nel 1409 e in pratica il primo vero manuale di scherma a noi giunto.
La particolarità di questo percorso, è stata il poter affrontare l’argomento da un doppio punto di vista: infatti, nelle ore di Arte gli studenti hanno analizzato e ridisegnato le immagini del trattato di Fiore dei Liberi (ma anche di altri trattati medievali e rinascimentali), mentre in palestra, nelle ore del rientro sportivo, si sono cimentati con la pratica delle mosse e tecniche insegnate dal maestro friulano. In entrambi i casi, seguiti dal prof. Fabrizio Zelco, loro insegnate di Arte, ma anche istruttore di scherma sportiva e storica.

Il lavoro di analisi sulle immagini del “Flos duellatorum” è stato possibile grazie alla versione del manuale redatta dal maestro di scherma Massimo Malipiero, noto esperto del settore, che opera nel nostro territorio comunale da molti anni, lavorando nella palestra di Colugna.

Negli esercizi in palestra invece, gli studenti hanno usato dei bastoni ginnici come simulacri inoffensivi di spade a due mani, ma hanno pure potuto provare, in pose statiche, riproduzioni fedeli di armi storiche.
Un percorso originale, che ha molto appassionato i ragazzi e ragazze della classe!

Video scherma storica

]]>
Carnevale… che emozione! – Infanzia Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2019/03/16/carnevale-che-emozione-infanzia-feletto/ Sat, 16 Mar 2019 11:20:08 +0000 https://www.ictavagnacco.it/istituto/?p=7468 Carnevale è una festa molto amata dai bambini che amano divertirsi. Perquesto le insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Feletto si sono messe in gioco per rendere gioiosa ed emozionante la giornata di carnevale con uno spettacolo circense. La festa è stata arricchita con prestigiatori, leoni, pagliacci, acrobati e a sorpresa bolle di sapone per tutti.

]]>
Mostra GEI – Primaria Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2019/03/07/mostra-gei-primaria-feletto/ Thu, 07 Mar 2019 15:10:53 +0000 https://www.ictavagnacco.it/istituto/?p=7432 Il 12 febbraio, la 5^ C di Feletto U., si è recata al teatro San Giorgio di Udine, dove è allestita la mostra GEI (giochi, esperimenti, idee). I ragazzi hanno davvero potuto mettere “Le mani nella scienza”, guidati dalla prof. Michelini e dalle studentesse della facoltà di Scienze della formazione.
“Così vogliamo imparare” gridano in coro gli alunni, “provare, giocare e sperimentare”.

]]>
Elenco ammessi sezione sportiva a.s. 2019/2020 https://www.ictavagnacco.edu.it/2019/02/19/elenco-ammessi-sezione-sportiva/ Tue, 19 Feb 2019 09:47:23 +0000 https://www.ictavagnacco.it/istituto/?p=7414 in allegato trovate l’elenco degli alunni ammessi alla sezione sportiva a.s. 2019/2020

AMMESSI SEZIONE SPORTIVA

]]>