Scuole dell’infanzia – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Sun, 26 Mar 2023 21:46:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Scuole dell’infanzia – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 ALLA CORTE DI RE GINO ( INFANZIA FELETTO) https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/26/alla-corte-di-re-gino-infanzia-feletto/ Sun, 26 Mar 2023 21:46:58 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15457

Attenzione, attenzione!!! Beniamina 1000 storie è tornata alla scuola dell’infanzia di Feletto! E sapete chi ha invitato alla corte con il permesso di Re Gino? Il Cavaliere Romualdo e la principessa Clotilde! Dovete sapere che lei ha qualche problemino di memoria e soprattutto…è disordinata! Per fortuna che i bambini le hanno dato una mano per ritrovare tutte le sue cose sparse in giro per il castello! Abbiamo scoperto che a casa di Re Gino ci sono davvero molte stanze (cucina, camere…) e che il castello è circondato esternamente da un fossato pieno d’acqua! Ma non è finita qui…una mattina al portone del castello hanno bussato due strani personaggi: Pasquale il giullare e Pier Pinel Sbadat. Secondo voi saranno riusciti ad entrare facilmente? Certo che no! Ad aspettarli hanno trovato la guardia Guglielmo, che solo dopo essersi rassicurato che fossero davvero bravi a raccontare barzellette e a dipingere il Re Gino, ha dato loro il permesso di entrare. Diciamoci la verità…al primo tentativo il pittore, di cognome Sbadat appunto, ha sbagliato il ritratto del Re! Ma non è stata colpa sua! Era stato quel furbo del giullare a giocargli un bello scherzetto! E per finire nel periodo di Carnevale si è tenuto un torneo indetto dal Re. La Dama Luisa ha annunciato l’inizio dei giochi allietando Dame e cavalieri con la musica della sua fisarmonica???. Poi Guglielmo la guardia e Augusto??? Amico di Pasquale hanno accompagnato i giocatori alla postazione di gioco: lancio delle palline, buttare giù i barattoli, lancio degli anelli e acchiappa il topo. Dame e Cavalieri sono stati davvero bravi e così, come premio, direttamente dalle cucine del castello hanno ricevuto golosi biscotti!. Chissà se presto qualche altro abitante del castello ci verrà a trovare…non ci resta che aspettare!

 

]]>
Alla scoperta dei cinque sensi: Il Signor Olfatto https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/26/alla-scoperta-dei-cinque-sensi-il-signor-olfatto/ Sun, 26 Mar 2023 21:35:49 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15444

Un giorno di inizio Marzo, gli amici della sezione degli arancioni ci hanno invitati tutti in salone per assistere ad uno spettacolo. Dicevano che dovevano presentarci un signore strano, che andava in giro per il mondo annusando le varie cose. Incuriositi, ci siamo recati subito in salone e ci siamo seduti. Davanti a noi, come scenografia, le immagini di un grande naso, di un parco, di un ristorante, di una pasticceria e di una zona industriale. A un certo punto lo spettacolo è iniziato: tutti i bambini indossavano un divertente copricapo realizzato da loro. L’amico che volevano presentarci era il Signor Olfatto! Ci hanno spiegato che ha due buchi chiamati narici con i quali sente gli odori, che si dividono in profumi e in puzze. Infatti, ci hanno detto che il Signor Olfatto è felice e contento quando cammina in prossimità di ristoranti, pasticcerie e parchi perché annusa il buon profumo di pasta, minestre, pizze, pasticcini, muffin, biscotti, torte, fiori…. Invece è un po’ triste quando cammina per strada o nelle vicinanze di una zona industriale perché sente la puzza dei gas di scarico delle macchine e dei fumi inquinanti che escono dalle fabbriche. E’ stato proprio divertente assistere a questo spettacolo! I bambini della sezione degli arancioni sono stati molto bravi! Con la presentazione del Signor Olfatto, si conclude il progetto di plesso dedicato ai cinque sensi che, in questi ultimi due anni scolastici, ci ha permesso di scoprire tante cose e di giocare anche con il Signor Udito, il Signor Vista, il Signor Tatto e il Signor Gusto. 

]]>
Laboratorio artistico – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/13/laboratorio-artistico-infanzia-colugna/ Mon, 13 Mar 2023 09:40:45 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15417

Laboratorio artistico per sensibilizzare alla cura e al rispetto dell’ ambiente tenuto dal personale dell’IRSS (Istituto di Ricerca e Sviluppo Sicurezza) per lavorare su questi obiettivi:

  • conoscenza materiali naturali e realizzazione della tempera all’uovo (ritorno alla composizione dei materiali dall’origine);
  • attenzione, rispetto e cura della natura; composizione di un oggetto colorato e luminoso (la luce viene data dalle foglie in carta acetata).

La nostra amica Francesca è venuta a trovarci per fare un laboratorio con la sezione dei medi e dei grandi.

Ci ha raccontato una storia molto triste che però ha avuto un finale fortunato perché i bambini hanno potuto aiutare l’ albero Dane (abete in lingua friulana) realizzando delle foglie speciali. Francesca ci ha mostrato le pagine del suo libro che con grande cura e delicatezza ha dipinto e ci ha letto la storia. Poi ci ha fatto riflettere sulle conseguenze dell’ inquinamento, sui comportamenti che ognuno di noi può adottare per tenere pulita la terra. Poi attorno ai tavoli ci ha fatto scoprire la pittura con l’ uovo, pittura che utilizzavano gli artisti tanti anni fa. Alla fine dell’ incontro, un bambino, alla domanda: “Come ti senti dopo questa esperienza?” ha risposto: “Mi sento come un albero!” 

E’ stato un incontro davvero speciale!

]]>
E’ arrivato l’arrotino!! – Infanzia Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/02/28/15405/ Tue, 28 Feb 2023 13:47:24 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15405

Bicicletta, ingranaggi, mola, attrezzi, scintille, aggiustare, affilare, ombrello, coltello, forbici…. E’ arrivato l’arrotino!!

I bambini della scuola dell’infanzia di Tavagnacco, che quest’anno sono alla scoperta dei mestieri, hanno trascorso una mattinata speciale. Nel salone della scuola è arrivato l’arrotino con la sua attrezzatissima bici e l’abilità delle sue mani.
Grazie alla disponibilità del Museo dell’arrotino di Stolvizza di Resia abbiamo visto (e toccato con mano) un antico mestiere. Consigliamo a tutte le famiglie una visita a questo museo
]]>
La merenda con le paste – Infanzia Adegliacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/02/13/la-merenda-con-le-paste-infanzia-adegliacco/ Mon, 13 Feb 2023 10:17:52 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15388

Per il progetto d’arte i bambini della sezione dei gialli ci hanno fatto una bella sorpresa! Un giorno infatti, grazie alla loro maestra Maura, ci hanno mostrato un video nel quale si parlava di un artista: Enrico Benaglia. Incuriositi, abbiamo continuato a guardare il filmato e abbiamo scoperto che questo signore, tra le sue tante opere, ne ha realizzate cinque relative ai cinque sensi. Gli amici dei gialli sono rimasti così colpiti dal dipinto “La merenda con le paste” riguardante il senso del gusto, che hanno deciso di realizzarne uno simile per noi, utilizzando vari materiali: tempere, carta strappata, carta velina e… polvere di orzo diluito (che noi abbiamo anche annusato!). Ci hanno poi invitato a fare altrettanto. Ci siamo messi subito al lavoro e abbiamo realizzato la nostra “La merenda con le paste”, chi individualmente, chi come lavoro di gruppo. Nei giorni successivi, sempre su suggerimento degli amici gialli, ci siamo divertiti a creare tanti dolcetti tridimensionali utilizzando cartoncini, carta velina, contenitori delle uova e tutto quello che la nostra fantasia ci suggeriva! Erano così belli che ci veniva voglia di mangiarli davvero! Grazie amici della sezione dei gialli per averci fatto conoscere questo artista e il dipinto sul senso del gusto. Ora non ci resta che rimanere in attesa: forse, nei prossimi mesi, sentiremo ancora parlare di Enrico Benaglia….!

]]>
Magico Natale – Infanzia Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/01/17/magico-natale-infanzia-feletto/ Tue, 17 Jan 2023 07:24:45 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15352

“Zog e i medici volanti atterrano a Feletto” è il titolo dello spettacolo presentato dai genitori “Attori per caso”. Ambientato nel periodo del medioevo dove i personaggi come il re, la principessa, il fantasma, il drago ecc. hanno reso magico e speciale questa giornata. È stato un momento di gioia, emozione e condivisione per i bambini per festeggiare il Natale.  In una festa dedicata al Natale, non poteva sicuramente mancare lui, Babbo Natale. Per rendere al meglio l’effetto della magia dell’apparizione del personaggio più atteso dai bambini abbiamo cercato di creare un’atmosfera suggestiva.  Il nostro Babbo Natale è andato a sedersi  sul vero trono di legno realizzato e decorato a mano in modo da consegnare regali, dolciumi, abbracci e sorrisi a tutti i bambini.

]]>
Oh! Che bel castello!… (Infanzia Feletto) https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/01/10/oh-che-bel-castello-infanzia-feletto/ Tue, 10 Jan 2023 23:16:22 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15335

I bambini e le insegnanti della scuola dell’infanzia di Feletto Umberto hanno ricevuto un invito speciale per festeggiare l’inizio dell’anno scolastico…

Sorpresi da una melodia medievale, sono stati accolti dal Cantastorie Beniamina 1000 storie e insieme sono entrati nel castello di NONLOSO, nel regno di NONLOSO.
Ad invitarli era stato un Re… Re Gino!

Tutti insieme hanno condiviso un banchetto speciale: pane e Nutella! Il Re poi ha donato loro delle “preziose” medaglie e nominato quattro casate: i draghi rossi, gialli, blu e verdi.
Ma non è finita qui… pochi giorni prima di Halloween, Beniamina 1000 storie è tornata.

Mentre salutava i bambini, si è sentita una gran confusione provenire dal castello in salone. Indovinate un po’ chi era? Aiutooo! Un fantasma! In realtà si trattava di un fantasma molto simpatico di nome Birichino! Il suo passatempo preferito è quello di fare i dispetti… Insieme a lui e ad una streghetta, abbiamo fatto una pozione magica.. E dopo aver cantato in coro la “Danza delle streghe” ecco la magia! Dal pentolone sono usciti dei golosi biscotti per tutti.

Che cosa succederà ora alla corte del Re?

…Non ci resta che aspettare il ritorno di Beniamina, con una nuova storia da ascoltare!

 

]]>
Natale alla scuola dell’infanzia di Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/26/natale-alla-scuola-dellinfanzia-di-colugna/ Mon, 26 Dec 2022 09:05:41 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15288

Dicembre, mese ricco di emozioni !! Preparare gli addobbi per rendere l’ambiente scolastico più accogliente è motivo di gioia, tutti i bambini e le bambine sono indaffarati a preparare decori e disegni che richiamano il Natale. Poi arriva S.Lucia, tutti pronti a mettere le ciabattine sotto l’albero per poi trovarle piene di dolcetti. È stata entusiasmante anche la festa in piazza a Colugna con i canti e le danze offerti a tutti i passanti per fare un augurio speciale a tutte le persone del paese. Infine è arrivato a scuola Babbo Natale, bello, sorridente, accogliente…ci ha portato i regali, ci ha raccontato le sue avventure e ci ha lasciato con un grande abbraccio.

Ecco, il Natale per i bambini e le bambine è anche questo, un grande e affettuoso abbraccio!

]]>
La prima pietra della futura scuola dell’infanzia di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/26/la-prima-pietra-della-futura-scuola-dellinfanzia-di-tavagnacco/ Mon, 26 Dec 2022 08:56:39 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15280
Con grande gioia vi raccontiamo che sabato 17 dicembre 2022 al cospetto di varie rappresentanze locali e regionali, il nostro sindaco Lirutti assieme al presidente e all’AD della società ASE Spa, Gruppo HERA, ha tenuto la cerimonia della Posa della Prima Pietra per la nuova scuola dell’infanzia di Tavagnacco!
La pioggia ha bagnato i visi densi di ricordi di noi maestre, ma Don Arrigo ha provveduto a farci tornare il sorriso con una benedizione alla nostra futura struttura.
A seguire presso il Centro Civico è stato presentato il progetto nei suoi dettagli. Sarà una super scuola, ideata e realizzata con le più moderne tecnologie di efficienza energetica.
Siamo orgogliose di far parte della comunità di Tavagnacco che sente forte il valore di questa scuola. E’ nelle relazioni tra le famiglie dei bimbi che si garantisce il continuo crescere di un vivo tessuto sociale.
Le maestre
]]>
Io sono Albero – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/15/io-sono-albero-infanzia-colugna/ Thu, 15 Dec 2022 22:30:59 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15246

Progetto della sc. dell’ inf. di Colugna: “Io sono albero”

Il progetto è stato pensato dalle Docenti tenendo conto delle indicazioni nazionali del MIUR e delle linee guida di educazione ambientale allo sviluppo sostenibile per il curricolo della scuola dell’infanzia. Le insegnanti intendono affrontare la tematica dell’albero inteso come risorsa indispensabile per l’ ambiente e per la vita dell’ uomo; inoltre l’albero costituisce un’immagine universale e archetipica, un simbolo potente che vive e si moltiplica, nello spazio e nel tempo, in un’infinita varietà di forme. L’ albero è un simbolo di nascita e rinascita, di sapienza e conoscenza riconosciuto in molte culture. Lo scorso 21 novembre, giornata della festa degli alberi, è iniziato il progetto di plesso! tutti i bambini e le bambine si sono ritrovati in salone per festeggiare alcuni alberi del nostro giardino: il cipresso, il ciliegio, l’ acero… Il secondo incontro, invece, è stato riservato all’ abete che per tradizione diventa l’ albero di Natale. I bambini hanno assistito ad un teatro realizzato da alcune docenti, il protagonista della storia era proprio un  albero di Natale che ha affrontato la tematica dell’ inclusione. Il progetto di plesso, per ora continua il suo sviluppo all’ interno dei tre gruppi/classe, ma ben presto ci ritroveremo per un nuovo entusiasmante incontro!



]]>