Infanzia Adegliacco – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Sun, 26 Mar 2023 21:36:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Infanzia Adegliacco – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 Alla scoperta dei cinque sensi: Il Signor Olfatto https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/26/alla-scoperta-dei-cinque-sensi-il-signor-olfatto/ Sun, 26 Mar 2023 21:35:49 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15444

Un giorno di inizio Marzo, gli amici della sezione degli arancioni ci hanno invitati tutti in salone per assistere ad uno spettacolo. Dicevano che dovevano presentarci un signore strano, che andava in giro per il mondo annusando le varie cose. Incuriositi, ci siamo recati subito in salone e ci siamo seduti. Davanti a noi, come scenografia, le immagini di un grande naso, di un parco, di un ristorante, di una pasticceria e di una zona industriale. A un certo punto lo spettacolo è iniziato: tutti i bambini indossavano un divertente copricapo realizzato da loro. L’amico che volevano presentarci era il Signor Olfatto! Ci hanno spiegato che ha due buchi chiamati narici con i quali sente gli odori, che si dividono in profumi e in puzze. Infatti, ci hanno detto che il Signor Olfatto è felice e contento quando cammina in prossimità di ristoranti, pasticcerie e parchi perché annusa il buon profumo di pasta, minestre, pizze, pasticcini, muffin, biscotti, torte, fiori…. Invece è un po’ triste quando cammina per strada o nelle vicinanze di una zona industriale perché sente la puzza dei gas di scarico delle macchine e dei fumi inquinanti che escono dalle fabbriche. E’ stato proprio divertente assistere a questo spettacolo! I bambini della sezione degli arancioni sono stati molto bravi! Con la presentazione del Signor Olfatto, si conclude il progetto di plesso dedicato ai cinque sensi che, in questi ultimi due anni scolastici, ci ha permesso di scoprire tante cose e di giocare anche con il Signor Udito, il Signor Vista, il Signor Tatto e il Signor Gusto. 

]]>
La merenda con le paste – Infanzia Adegliacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/02/13/la-merenda-con-le-paste-infanzia-adegliacco/ Mon, 13 Feb 2023 10:17:52 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15388

Per il progetto d’arte i bambini della sezione dei gialli ci hanno fatto una bella sorpresa! Un giorno infatti, grazie alla loro maestra Maura, ci hanno mostrato un video nel quale si parlava di un artista: Enrico Benaglia. Incuriositi, abbiamo continuato a guardare il filmato e abbiamo scoperto che questo signore, tra le sue tante opere, ne ha realizzate cinque relative ai cinque sensi. Gli amici dei gialli sono rimasti così colpiti dal dipinto “La merenda con le paste” riguardante il senso del gusto, che hanno deciso di realizzarne uno simile per noi, utilizzando vari materiali: tempere, carta strappata, carta velina e… polvere di orzo diluito (che noi abbiamo anche annusato!). Ci hanno poi invitato a fare altrettanto. Ci siamo messi subito al lavoro e abbiamo realizzato la nostra “La merenda con le paste”, chi individualmente, chi come lavoro di gruppo. Nei giorni successivi, sempre su suggerimento degli amici gialli, ci siamo divertiti a creare tanti dolcetti tridimensionali utilizzando cartoncini, carta velina, contenitori delle uova e tutto quello che la nostra fantasia ci suggeriva! Erano così belli che ci veniva voglia di mangiarli davvero! Grazie amici della sezione dei gialli per averci fatto conoscere questo artista e il dipinto sul senso del gusto. Ora non ci resta che rimanere in attesa: forse, nei prossimi mesi, sentiremo ancora parlare di Enrico Benaglia….!

]]>
Alla scoperta dei cinque sensi: il Signor Gusto https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/11/29/alla-scoperta-dei-cinque-sensi-il-signor-gusto/ Tue, 29 Nov 2022 19:37:19 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15170

Durante lo scorso anno scolastico abbiamo fatto la conoscenza di tre simpatici mostriciattoli. Ognuno di loro aveva una caratteristica particolare: il Signor Vista aveva tre occhi; il Signor Udito tantissime orecchie; il Signor Tatto mani e piedi grandissimi. Nei giorni scorsi, grazie alla sezione degli azzurri, è venuto a trovarci un altro simpatico mostriciattolo… Era molto strano: aveva una grande bocca e una bella lingua rossa! Ci ha raccontato che si chiama Signor Gusto e che è grazie a lui che noi sentiamo i sapori quando mangiamo. Ma non solo…ci ha anche insegnato che sulla lingua abbiamo le papille gustative, grazie alle quali possiamo distinguere tanti sapori: dolce, salato, amaro, acido… Ci ha anche invitato a giocare con lui portandogli vari alimenti per scoprirne i sapori. Concluso il gioco, è arrivata per noi un’altra sorpresa: i nostri amici azzurri si sono trasformati in attori e ci hanno drammatizzato il racconto “Una zuppa di sasso”. In questa buffa storia un lupo arriva nella “Casa delle galline” e, grazie ad un escamotage, riesce ad ottenere una zuppa calda, piena di verdure saporite, che mangerà poi in compagnia di tanti altri animali che, incuriositi dall’insolita presenza di un lupo a casa delle galline, erano accorsi numerosi! E’ stato proprio divertente assistere a questo spettacolo! I bambini della sezione degli azzurri sono stati molto bravi! Ora non ci rimane che ringraziarli ed iniziare a scoprire tante cose con il nostro nuovo amico, il Signor Gusto.

]]>
KIBOU: un nuovo amico tra noi! https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/26/kibou-un-nuovo-amico-tra-noi/ Thu, 26 May 2022 21:57:13 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14819

Il 29 Aprile 2022 è stata una giornata importante per i bambini della scuola dell’infanzia di Adegliacco in quanto si è celebrata la festa dell’albero. I grandi uscenti hanno regalato alla scuola una Pagoda, albero originario dell’Iran ma che nel nostro giardino potrà vivere e crescere bene. I bambini hanno assistito con molto interesse alla sua piantumazione e successivamente si sono confrontati per cercare di trovargli un nome. Dopo aver ascoltato le varie proposte si è svolta la votazione. A maggioranza ha vinto il nome KIBOU, parola giapponese con un significato molto esaustivo: speranza. Oltre ai bambini che hanno ballato e cantato, hanno partecipato ai festeggiamenti anche i genitori, i nonni, la Dirigente Scolastica Caterina Cargnelutti, il Sindaco Moreno Lirutti e l’Assessore all’Istruzione Giovanna Mauro. E’ stato un pomeriggio emozionante e toccante che ci ha fatto capire ancor di più che CHI PIANTA UN ALBERO, PIANTA UNA SPERANZA.

]]>
“Giallo, rosso e blu”: noi come Yves Klein https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/26/giallo-rosso-e-blu-noi-come-yves-klein/ Thu, 26 May 2022 21:52:58 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14808

Per il progetto arte “Giallo, rosso e blu”, i bambini della sezione degli arancioni ci hanno presentato attraverso un video l’artista Yves Klein. Ci hanno raccontato che è un pittore francese e che, una volta, sdraiato su una spiaggia nel sud della Francia, guardando il cielo, avrebbe voluto firmarlo come se fosse stato un suo dipinto. Affascinato da quel colore, si mise al lavoro per creare il suo blu. Mescolò colori in polvere, colla ed altri ingredienti segreti fino ad ottenere un blu luminoso e vellutato che gli ricordava sia il colore del cielo che quello del mare: aveva così creato il suo blu che chiamò International Klein Blu. Con quel colore dipinse non solo quadri, ma anche tele, spugne di mare, mappamondi, dischi, rami e i pavimenti di alcune gallerie d’arte. Gli amici della sezione degli arancioni hanno anche preparato per noi una grande cesta piena di materiali ed oggetti blu, invitandoci ad andare alla ricerca dei vari oggetti blu all’interno delle nostre sezioni. Hanno anche realizzato un libretto con varie tonalità di blu create da loro. Noi abbiamo seguito il loro suggerimento e ci siamo subito messi all’opera: abbiamo creato i nostri blu e utilizzando varie tecniche e vari materiali abbiamo realizzato le nostre opere d’arte. Grazie amici della sezione degli arancioni per averci fatto scoprire questo artista così particolare!

]]>
Assemblea nuovi iscritti scuole dell’infanzia https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/02/assemblea-nuovi-iscritti-scuole-dellinfanzia-2/ Mon, 02 May 2022 20:47:40 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14764

L’assemblea nuovi iscritti verrà svolta in presenza presso la scuola dove avete iscritto vostro/a figlio/a.

Si chiede, gentilmente, la partecipazione di un solo adulto di riferimento e di presenziare senza bambini.

SCUOLA DELL’INFANZIA DI ADEGLIACCO
7 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI COLUGNA
8 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI FELETTO
9 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI TAVAGNACCO
9 giugno 2022 ore 17.30

]]>
Alla scoperta dei cinque sensi: il signor Tatto – Infanzia Adegliacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/04/25/alla-scoperta-dei-cinque-sensi-il-signor-tatto-infanzia-adegliacco/ Mon, 25 Apr 2022 15:02:02 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14743

Una mattina gli amici della sezione degli azzurri hanno bussato alle nostre porte. Erano strani: avevano due mani grandi grandi con le quali tenevano una lettera. Incuriositi, una volta consegnata, l’abbiamo subito aperta e letta: ci invitavano a guardare un filmato e, poi, in salone per fare tanti divertenti giochi. Con il filmato, ci hanno presentato un nuovo amico, il signor Tatto. Conclusa la visione, siamo usciti in salone e, per prima cosa, abbiamo tolto i calzini perché il signor Tatto ci ha insegnato che le cose non si toccano solo con le mani ma anche con i piedi e con tutte le altre parti del corpo. Abbiamo iniziato poi a seguire le sue indicazioni: abbiamo camminato a piedi nudi sul muschio, sui sassi e sull’acqua; abbiamo infilato le nostre manine all’interno di scatole toccando pellicciotti, una spazzola/riccio, tubi di gomma/serpenti e miele; ci siamo anche sdraiati su un tappeto di foglie. Dopo di che, ci siamo spostati e abbiamo giocato al “Girotocco” con tante scatole piene di materiali da toccare, ognuno con una caratteristica diversa: duro, morbido, liscio, rugoso, pungente… In seguito abbiamo anche giocato con dei cuscinetti arancioni contenenti materiali diversi (dovevamo trovare i due cuscini gemelli, quelli che cioè contenevano lo stesso materiale) e con il memory del tatto. Grazie agli amici della sezione degli azzurri che ci hanno presentato il signor Tatto, il nostro nuovo amico che va ad aggiungersi agli altri che abbiamo conosciuto in passato: il signor Udito e il signor Vista.

]]>
Alla scoperta dei cinque sensi: il signor Vista – Infanzia Adegliacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/03/04/alla-scoperta-dei-cinque-sensi-il-signor-vista-infanzia-adegliacco/ Fri, 04 Mar 2022 21:55:50 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14649

Una mattina ci è stata recapitata una lettera: era da parte del signor Vista, un nuovo amico di palloncino verde e del signor Udito. Ci invitava in salone a guardare un video realizzato da lui assieme ai bambini della sezione dei gialli. Il signor Vista è un tipo particolare: ha tre occhi e guarda dappertutto. Guarda in su, guarda in giù, guarda di qua e guarda di là. Ci ha stupito dicendoci che guarda anche a testa in giù….e noi ci abbiamo provato! Inoltre ci ha spiegato che gli occhi sono formati da tante parti e che le maestre ce ne parleranno con calma nei giorni seguenti. Gli amici della sezione dei gialli ci hanno poi preparato un percorso sensoriale da svolgere in una stanza illuminata solo da luci stroboscopiche e ci hanno in seguito proposto il gioco delle ombre cinesi. Ci hanno anche regalato un binocolo con lenti colorate e un caleidoscopio per guardare il mondo da un’altra prospettiva. Approfittando dei suggerimenti del signor Vista, alcuni bambini sono andati nel vicino parco Binutti a guardarsi negli specchi deformanti: che divertimento vedersi così diversi! Da oggi abbiamo un amico in più: al signor Udito si è unito il signor Vista. Chissà… magari da qui alla fine dell’anno scolastico arriverà qualcun altro a farci visita! Noi rimaniamo in attesa!

]]>
Giallo, rosso e blu: noi come Mark Rothko – Infanzia Adegliacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/03/04/giallo-rosso-e-blu-noi-come-mark-rothko-infanzia-adegliacco/ Fri, 04 Mar 2022 21:47:54 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14638

Per il progetto arte “Giallo, rosso e blu”, i bambini della sezione dei rossi ci hanno presentato attraverso un video l’artista Mark Rothko e la sua opera “Rosso su rosso”. Ci hanno spiegato che è nato in Russia ma si è poi trasferito in America dove, da grande, ha iniziato a insegnare arte ai bambini come noi. Il suo stile di pittura ci ha incuriositi: prendeva grandi tele bianche e le dipingeva con un colore (in questo caso il rosso); poi, sopra a quelle grandi tele colorate, disegnava con tanti strati di pennellate due rettangoli di due colori diversi (in questo caso, di due rossi diversi). Anche gli amici rossi hanno realizzato tutti insieme il loro “Rosso su rosso”, invitandoci poi a fare lo stesso, utilizzando i materiali che preferivamo. Hanno anche preparato un pannello con tutti gli oggetti rossi trovati in sezione, spronandoci ad andare alla ricerca delle varie tonalità di rosso all’interno delle nostre sezioni. Grazie amici rossi per averci fatto scoprire questo artista e per averci fatto capire che un pittore può esprimere le proprie emozioni anche utilizzando solo colori e forme astratte.

]]>
Giornata dei calzini spaiati – Infanzia Adegliacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/02/11/giornata-dei-calzini-spaiati-infanzia-adegliacco/ Fri, 11 Feb 2022 15:22:11 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14624 ]]>