Infanzia di Colugna – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Mon, 13 Mar 2023 09:41:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Infanzia di Colugna – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 Laboratorio artistico – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/13/laboratorio-artistico-infanzia-colugna/ Mon, 13 Mar 2023 09:40:45 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15417

Laboratorio artistico per sensibilizzare alla cura e al rispetto dell’ ambiente tenuto dal personale dell’IRSS (Istituto di Ricerca e Sviluppo Sicurezza) per lavorare su questi obiettivi:

  • conoscenza materiali naturali e realizzazione della tempera all’uovo (ritorno alla composizione dei materiali dall’origine);
  • attenzione, rispetto e cura della natura; composizione di un oggetto colorato e luminoso (la luce viene data dalle foglie in carta acetata).

La nostra amica Francesca è venuta a trovarci per fare un laboratorio con la sezione dei medi e dei grandi.

Ci ha raccontato una storia molto triste che però ha avuto un finale fortunato perché i bambini hanno potuto aiutare l’ albero Dane (abete in lingua friulana) realizzando delle foglie speciali. Francesca ci ha mostrato le pagine del suo libro che con grande cura e delicatezza ha dipinto e ci ha letto la storia. Poi ci ha fatto riflettere sulle conseguenze dell’ inquinamento, sui comportamenti che ognuno di noi può adottare per tenere pulita la terra. Poi attorno ai tavoli ci ha fatto scoprire la pittura con l’ uovo, pittura che utilizzavano gli artisti tanti anni fa. Alla fine dell’ incontro, un bambino, alla domanda: “Come ti senti dopo questa esperienza?” ha risposto: “Mi sento come un albero!” 

E’ stato un incontro davvero speciale!

]]>
Natale alla scuola dell’infanzia di Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/26/natale-alla-scuola-dellinfanzia-di-colugna/ Mon, 26 Dec 2022 09:05:41 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15288

Dicembre, mese ricco di emozioni !! Preparare gli addobbi per rendere l’ambiente scolastico più accogliente è motivo di gioia, tutti i bambini e le bambine sono indaffarati a preparare decori e disegni che richiamano il Natale. Poi arriva S.Lucia, tutti pronti a mettere le ciabattine sotto l’albero per poi trovarle piene di dolcetti. È stata entusiasmante anche la festa in piazza a Colugna con i canti e le danze offerti a tutti i passanti per fare un augurio speciale a tutte le persone del paese. Infine è arrivato a scuola Babbo Natale, bello, sorridente, accogliente…ci ha portato i regali, ci ha raccontato le sue avventure e ci ha lasciato con un grande abbraccio.

Ecco, il Natale per i bambini e le bambine è anche questo, un grande e affettuoso abbraccio!

]]>
Io sono Albero – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/15/io-sono-albero-infanzia-colugna/ Thu, 15 Dec 2022 22:30:59 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15246

Progetto della sc. dell’ inf. di Colugna: “Io sono albero”

Il progetto è stato pensato dalle Docenti tenendo conto delle indicazioni nazionali del MIUR e delle linee guida di educazione ambientale allo sviluppo sostenibile per il curricolo della scuola dell’infanzia. Le insegnanti intendono affrontare la tematica dell’albero inteso come risorsa indispensabile per l’ ambiente e per la vita dell’ uomo; inoltre l’albero costituisce un’immagine universale e archetipica, un simbolo potente che vive e si moltiplica, nello spazio e nel tempo, in un’infinita varietà di forme. L’ albero è un simbolo di nascita e rinascita, di sapienza e conoscenza riconosciuto in molte culture. Lo scorso 21 novembre, giornata della festa degli alberi, è iniziato il progetto di plesso! tutti i bambini e le bambine si sono ritrovati in salone per festeggiare alcuni alberi del nostro giardino: il cipresso, il ciliegio, l’ acero… Il secondo incontro, invece, è stato riservato all’ abete che per tradizione diventa l’ albero di Natale. I bambini hanno assistito ad un teatro realizzato da alcune docenti, il protagonista della storia era proprio un  albero di Natale che ha affrontato la tematica dell’ inclusione. Il progetto di plesso, per ora continua il suo sviluppo all’ interno dei tre gruppi/classe, ma ben presto ci ritroveremo per un nuovo entusiasmante incontro!



]]>
Un libro lungo un giorno – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/11/04/un-libro-lungo-un-giorno-infanzia-colugna/ Fri, 04 Nov 2022 15:14:45 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15104

In occasione della giornata “Un libro lungo un giorno” di venerdì 28 ottobre, alla scuola dell’ infanzia di Colugna abbiamo scelto tre ambienti di apprendimento diversi dove poter fare esperienze con i libri: l’ aula, la stanza della nanna e il giardino. Ogni ambiente è stato preparato e curato affinché i bambini e le bambine potessero meravigliarsi e stupirsi davanti alle immagini e alle parole dei libri.  

Non abbiamo dato importanza solo alla scelta del luogo , ma anche alla scelta del docente: la lettrice di libri è stata una maestra di un  altro gruppo, per dare la possibilità ai bambini di avere relazioni con diversi adulti all’ interno della scuola; in questo modo i bambini  possono sviluppare nuove competenze sociali e affettive. 

Leggere libri offre ai bambini l’ opportunità di saper gestire idee, fantasie, emozioni dove anche quelle più intense possono diventare affrontabili, se vissute con un’ insegnante che ascolta, media e spiega.

Leggere ad alta voce ad un bambino significa: educare al silenzio e all’ascolto rispettoso, creare un rapporto affettivo con il libro, sviluppare l’immaginazione, creare un territorio e un linguaggio comune di idee, immagini ed emozioni.

Il modo di leggere ad alta voce crea una  dimensione intima ed empatica, non servono corsi di formazione, capacità interpretative, ma tempo da dedicare all’ ascolto dei bambini, guardandoli negli occhi per dare loro il giusto riconoscimento.

]]>
Finalmente in gita! Infanzia di Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/06/21/finalmente-in-gita-infanzia-di-colugna/ Tue, 21 Jun 2022 15:12:12 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14869

Finalmente in gita! Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria, eccoci pronti per andare in gita. I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Colugna sono saliti in corriera e hanno raggiunto “La fattoria” di Pavia di Udine. Molti dei bambini per la prima volta salgono su un mezzo di trasporto così grande, così alto da dove si può vedere il mondo intero, dove sognano di essere invincibili e velocissimi. Le sensazioni raccontate, sono davvero forti!

E poi in fattoria per conoscere da vicino gli animali. Abbiamo dedicato molto tempo a osservare le mucche, cosa mangiano, come vivono, quanto latte producono e poi…come si fanno i massaggi e come vanno in maniera autonoma alla mungitrice. Inoltre abbiamo visto in azione il robot che porta da mangiare alle mucche e aiuta a tenere pulita la stalla. Infine abbiamo visto come si fa il formaggio, come avviene la trasformazione del latte. Lo abbiamo assaggiato ed era davvero squisito!

È questa un’esperienza insolita per i nostri bambini che quasi mai hanno avuto esperienze dirette in fattoria. È un’ avventura che stimola i bambini e le  bambine a farsi domande sulla vita degli animali, sulla catena alimentare, sul lavoro dell’uomo, domande che poi vengono approfondite in sezione. Attraverso l’attività grafica abbiamo preso spunto per parlare dell’esperienza fatta mettendo a confronto i diversi punti di vista. Quindi la gita non è solo un’occasione per divertirsi ma è anche uno stimolo per aiutare i bambini a pensare.

]]>
LaCarovana dei Pacifici https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/05/lacarovana-dei-pacifici/ Thu, 05 May 2022 04:51:55 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14774
La scuola dell’ infanzia di Colugna, ha aderito ad un percorso intitolato: LA CAROVANA DEI PACIFICI.
Sul sito https://www.lacarovanadeipacifici.it/, Gio Sala scrive: “Un percorso da fare tutti insieme,grandi e bambini,per scoprire che la pace forse non richiede grandi eroismi, ma un costante e forte pensiero di benevolenza verso le creature e le cose che ci circondano,in cerca di armonia, bellezza e confronto pacato. In questi ultimi mesi i Pacifici hanno vegliato pazienti sul tempo lento, hanno tenuto in serbo gli abbracci,…”

Il percorso è iniziato attraverso il dialogo con i nostri bambine e le nostre bambine, parlando di pace ponendoci delle domande: che cosa è la pace?, quando mi sento pacifica/o? Abbiamo realizzato dei semplici omini di carta, i Pacifici appunto, che sono stati esposti, assieme ai nostri pensieri, sulle vetrate della scuola affinché tutti i genitori (e non solo)potessero leggere e riflettere con noi. Ma non ci è bastato…abbiamo voluto che i messaggi di pace arrivassero anche all’ esterno della scuola,  alle persone che vivono a Colugna. così la nostra carovana è partita…abbiamo portato i Pacifici nei negozi del paese, abbiamo chiacchierato con le persone che abbiamo incontrato e molte hanno letto le nostre poesie e hanno portato a casa un omino Pacifico, simbolo di un affetto profondo fra esseri umani.
Noi Docenti siamo convinti che la pace può avvenire solo se coltivata, solo se nei gesti quotidiani pensiamo alla gentilezza e al rispetto delle diversità, ognuno di noi  è diverso, ognuno è unico e insostituibile!
Buona Pace a tutti!

]]>
Assemblea nuovi iscritti scuole dell’infanzia https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/02/assemblea-nuovi-iscritti-scuole-dellinfanzia-2/ Mon, 02 May 2022 20:47:40 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14764

L’assemblea nuovi iscritti verrà svolta in presenza presso la scuola dove avete iscritto vostro/a figlio/a.

Si chiede, gentilmente, la partecipazione di un solo adulto di riferimento e di presenziare senza bambini.

SCUOLA DELL’INFANZIA DI ADEGLIACCO
7 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI COLUGNA
8 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI FELETTO
9 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI TAVAGNACCO
9 giugno 2022 ore 17.30

]]>
Giornata dei calzini spaiati – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/02/11/giornata-dei-calzini-spaiati-infanzia-colugna/ Fri, 11 Feb 2022 15:15:35 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14616

Nella prima esperienza di comunità, i bambini e le bambine dai tre ai sei anni, vengono a contatto in modo spontaneo con le diversità.

Nel gruppo scolastico incontrano individui con capelli o pelle di colore diverso, oppure con caratteri diversi. I bambini scoprono che ci sono famiglie con tanti figli e famiglie con un figlio unico, oppure ci sono bambini che hanno due case perché i loro genitori si sono separati, oppure ci sono bambini che per spostarsi usano una carrozzina. Per evitare che in futuro, incontrando persone diverse, si manifestino comportamenti privi di empatia, è necessario iniziare, fin dalla scuola dell’infanzia, ad educare i bambini a comprendere che la diversità può essere una ricchezza e che l’unicità è un valore. La giornata dei calzini spaiati è diventata un modo per parlare di calzetti diversi che possono essere indossati per stare insieme e quindi di persone diverse che hanno ugualmente la stessa dignità. Attraverso gli albi illustrati, i bambini e le bambine hanno vissuto sulla propria pelle emozioni diverse, storie e avventure che hanno raccontato l’accettazione dell’altro anche se non uguale a noi, che a volte la difficoltà sta nel fatto che abbiamo paura perché non conosciamo chi abbiamo di fronte!

]]>
Un dono a Natale – Inf. Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/02/02/un-dono-a-natale/ Wed, 02 Feb 2022 05:59:27 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14545

Il periodo natalizio di per sé è un momento di condivisione con l’ altro ma, in questo momento di chiusura a causa della pandemia, noi Insegnanti ci siamo chieste come fare per dare ai bambini e alle bambine l’ opportunità di entrare in relazione con l’ altro per farsi gli auguri in modo concreto.
Ecco che abbiamo pensato di parlarne con i bambini e insieme abbiamo trovato un modo speciale per fare gli auguri a tutte le persone che abitano a Colugna. Abbiamo creato biglietti con disegni natalizi, abbiamo fatto dei leporelli con brevi racconti, abbiamo  disegnato le fasi della ricetta dei biscotti…infine abbiamo messo questi doni dentro tre grandi cesti. Questi cesti, dopo essere stati in quarantena, li abbiamo portati in tre punti diversi della piazza di Colugna. Vicino ad ogni cesto abbiamo lasciato un biglietto d’invito a tutti i passanti per  prendere “gratuitamente” un nostro regalo e per mandarci eventualmente, via mail, un pensiero.
Il dono è un gesto straordinario, capace di creare legami tra le persone, infatti, chi riceve un dono è portato a ricambiare con altrettanta generosità creando il circuito del donare. Questo è successo anche a noi…alcune persone ci hanno donato gentilezze, parole affettuose, ringraziamenti per il dono ricevuto. Ecco alcune frasi ricevute via mail:

Cari bambini,
siete stati molto generosi a donare i vostri bellissimi lavori natalizi alla comunità di Colugna. Un complimento sincero a tutti voi ed alle vostre maestre che vi hanno supportato.
È stato un gesto così inaspettato che mi ha quasi commosso.
Tanti Auguri e buon lavoro.

Buongiorno CARA SCUOLA DELL’INFANZIA!!!  Noi abbiamo preso la vostra piccola sorpresa che avete preparato!
Vogliamo dire GRAZIE e BUONE FESTE A TUTTI! SIETE SEMPRE NEL NOSTRO CUORE!!!

Ho trovato una sorpresa meravigliosa in Farmacia a Colugna!
Un bellissimo pacchetto e una sorpresa coloratissima, che ho messo subito sotto l’albero.
Grazie di cuore a chi l’ha realizzato, e un abbraccio a tutti i bambini e maestre della scuola.
Buon natale!

Carissime Bambine e carissimi Bambini della scuola dell’infanzia di Colugna. Volevo ringraziarvi per il bellissimo dono che ho trovato nel cesto presso la farmacia di Colugna.
La vostra è stata un’idea bellissima che insegna a noi adulti quale dev’essere il vero spirito del Natale. I vostri suggerimenti (mettere biscotti e da bere sotto l’albero, fare l’albero di Natale e dormire bene) devo dire che hanno funzionato e sotto l’albero ho trovato i doni che desideravo! Sono sicura che anche per voi sia stato così, perchè visto l’iniziativa che avete avuto non potete essere che bambine e bambini BUONISSIME.
Grazie di cuore anche alle vostre maestre!

Augurando a voi e alle vostre insegnanti Buone Feste, vi invio la foto di un piccolo presepe, si tratta di una delle stazione della via crucis che si trovano lungo il sentiero che porta al monte Lussari. 

Grazie bimbi per il bellissimo dono che mi avete regalato e che ho messo in bella mostra sotto l’albero e grazie anche alle vostre brave e pazienti maestre! Io sono quella nonna che ha voluto sapere i vostri nomi ….. un grande abbraccio, tanti baci e ancora auguri di Buon Natale! 

]]>
Mostra virtuale “Madre Terra e l’acqua” – Infanzia Colugna https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/07/05/mostra-virtuale-madre-terra-e-lacqua-infanzia-colugna/ Mon, 05 Jul 2021 08:52:01 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13890

Il progetto annuale di plesso: “Madre Terra e l’ acqua” si è concluso con una mostra virtuale documentata con un video. Siamo partiti da uno dei principi dichiarati nella nostra progettazione: L’ acqua è indispensabile alla vita e le sue caratteristiche proprietà fisiche rappresentano le potenzialità e allo stesso tempo i vincoli di tutti i processi vitali. Attraverso i percorsi educativi svolti con i bambini e le bambine della scuola dell’ infanzia di Colugna, abbiamo utilizzato soprattutto i linguaggi artistico e quello scientifico. Le esperienze sono state fatte nelle sezioni, in modo separato (come vuole la normativa anti covid) ma alla fine abbiamo voluto dare un unico senso al progetto, unendo insieme le opere d’ arte realizzate da tutti. Le interviste sono a testimonianza di un percorso basato soprattutto sul metodo della ricerca-azione dove i bambini e le bambine osservano, pongono domande e provano a dare una risposta agli eventi, mettendosi a confronto con i coetanei.

GUARDA IL VIDEO

]]>