Infanzia di Feletto – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Sun, 26 Mar 2023 21:46:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Infanzia di Feletto – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 ALLA CORTE DI RE GINO ( INFANZIA FELETTO) https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/26/alla-corte-di-re-gino-infanzia-feletto/ Sun, 26 Mar 2023 21:46:58 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15457

Attenzione, attenzione!!! Beniamina 1000 storie è tornata alla scuola dell’infanzia di Feletto! E sapete chi ha invitato alla corte con il permesso di Re Gino? Il Cavaliere Romualdo e la principessa Clotilde! Dovete sapere che lei ha qualche problemino di memoria e soprattutto…è disordinata! Per fortuna che i bambini le hanno dato una mano per ritrovare tutte le sue cose sparse in giro per il castello! Abbiamo scoperto che a casa di Re Gino ci sono davvero molte stanze (cucina, camere…) e che il castello è circondato esternamente da un fossato pieno d’acqua! Ma non è finita qui…una mattina al portone del castello hanno bussato due strani personaggi: Pasquale il giullare e Pier Pinel Sbadat. Secondo voi saranno riusciti ad entrare facilmente? Certo che no! Ad aspettarli hanno trovato la guardia Guglielmo, che solo dopo essersi rassicurato che fossero davvero bravi a raccontare barzellette e a dipingere il Re Gino, ha dato loro il permesso di entrare. Diciamoci la verità…al primo tentativo il pittore, di cognome Sbadat appunto, ha sbagliato il ritratto del Re! Ma non è stata colpa sua! Era stato quel furbo del giullare a giocargli un bello scherzetto! E per finire nel periodo di Carnevale si è tenuto un torneo indetto dal Re. La Dama Luisa ha annunciato l’inizio dei giochi allietando Dame e cavalieri con la musica della sua fisarmonica???. Poi Guglielmo la guardia e Augusto??? Amico di Pasquale hanno accompagnato i giocatori alla postazione di gioco: lancio delle palline, buttare giù i barattoli, lancio degli anelli e acchiappa il topo. Dame e Cavalieri sono stati davvero bravi e così, come premio, direttamente dalle cucine del castello hanno ricevuto golosi biscotti!. Chissà se presto qualche altro abitante del castello ci verrà a trovare…non ci resta che aspettare!

 

]]>
Magico Natale – Infanzia Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/01/17/magico-natale-infanzia-feletto/ Tue, 17 Jan 2023 07:24:45 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15352

“Zog e i medici volanti atterrano a Feletto” è il titolo dello spettacolo presentato dai genitori “Attori per caso”. Ambientato nel periodo del medioevo dove i personaggi come il re, la principessa, il fantasma, il drago ecc. hanno reso magico e speciale questa giornata. È stato un momento di gioia, emozione e condivisione per i bambini per festeggiare il Natale.  In una festa dedicata al Natale, non poteva sicuramente mancare lui, Babbo Natale. Per rendere al meglio l’effetto della magia dell’apparizione del personaggio più atteso dai bambini abbiamo cercato di creare un’atmosfera suggestiva.  Il nostro Babbo Natale è andato a sedersi  sul vero trono di legno realizzato e decorato a mano in modo da consegnare regali, dolciumi, abbracci e sorrisi a tutti i bambini.

]]>
Oh! Che bel castello!… (Infanzia Feletto) https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/01/10/oh-che-bel-castello-infanzia-feletto/ Tue, 10 Jan 2023 23:16:22 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15335

I bambini e le insegnanti della scuola dell’infanzia di Feletto Umberto hanno ricevuto un invito speciale per festeggiare l’inizio dell’anno scolastico…

Sorpresi da una melodia medievale, sono stati accolti dal Cantastorie Beniamina 1000 storie e insieme sono entrati nel castello di NONLOSO, nel regno di NONLOSO.
Ad invitarli era stato un Re… Re Gino!

Tutti insieme hanno condiviso un banchetto speciale: pane e Nutella! Il Re poi ha donato loro delle “preziose” medaglie e nominato quattro casate: i draghi rossi, gialli, blu e verdi.
Ma non è finita qui… pochi giorni prima di Halloween, Beniamina 1000 storie è tornata.

Mentre salutava i bambini, si è sentita una gran confusione provenire dal castello in salone. Indovinate un po’ chi era? Aiutooo! Un fantasma! In realtà si trattava di un fantasma molto simpatico di nome Birichino! Il suo passatempo preferito è quello di fare i dispetti… Insieme a lui e ad una streghetta, abbiamo fatto una pozione magica.. E dopo aver cantato in coro la “Danza delle streghe” ecco la magia! Dal pentolone sono usciti dei golosi biscotti per tutti.

Che cosa succederà ora alla corte del Re?

…Non ci resta che aspettare il ritorno di Beniamina, con una nuova storia da ascoltare!

 

]]>
“Sulle tracce della preistoria” – Infanzia Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/06/21/sulle-tracce-della-preistoria-infanzia-feletto/ Tue, 21 Jun 2022 15:06:11 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14842

Quest’anno le insegnanti della scuola dell’infanzia di Feletto U. hanno portato i bambini a conoscere uno degli argomenti più affascinanti e misteriosi della nostra esistenza “La preistoria”. Per infondere nei bambini il piacere della storia siamo partiti dalla formazione della terra e con l’aiuto della “macchina del tempo” siamo tornati indietro, dove tutto ebbe inizio dal Big Bang, i primi organismi unicellulari…  i dinosauri, che ci hanno tanto appassionato e stimolano curiosità…i mammiferi….Siamo poi arrivati all’uomo primitivo e alle sue meravigliose scoperte. Tre cavernicoli e un simpatico dinosauro sono stati i personaggi guida che ci hanno accompagnati in questa nuova avventura.  Far conoscere l’evoluzione dell’uomo vuol dire capire come cacciavano, cucinavano, vestivano, ecc. i nostri antenati e comprendere come si svolgeva in generale la vita quotidiana in quel periodo storico sapendo cogliere le grandi differenze con la vita odierna determinate dallo sviluppo della civiltà.  Il percorso didattico si è concluso con la festa finale che ha visto impegnati circa 90 bambini con il caratteristico allestimento nel giardino di dinosauri tridimensionali e scenografie inerenti all’argomento. I bambini hanno cantato e si sono divertiti nel simulare scene e danze di vita quotidiana dei nostri antenati. Entusiasmo e apprezzamenti da parte delle famiglie presenti.

]]>
Assemblea nuovi iscritti scuole dell’infanzia https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/02/assemblea-nuovi-iscritti-scuole-dellinfanzia-2/ Mon, 02 May 2022 20:47:40 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14764

L’assemblea nuovi iscritti verrà svolta in presenza presso la scuola dove avete iscritto vostro/a figlio/a.

Si chiede, gentilmente, la partecipazione di un solo adulto di riferimento e di presenziare senza bambini.

SCUOLA DELL’INFANZIA DI ADEGLIACCO
7 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI COLUGNA
8 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI FELETTO
9 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI TAVAGNACCO
9 giugno 2022 ore 17.30

]]>
DIVERSI MA UGUALI (Infanzia Feletto) https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/03/07/diversi-ma-uguali-infanzia-feletto/ Mon, 07 Mar 2022 22:11:51 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14665

I bambini della scuola dell’Infanzia di Feletto, pur essendo molti di loro in quarantena, hanno voluto ricordare “La giornata dei calzini spaiati” insieme ai loro genitori. Un momento per sensibilizzare alla diversità.
TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI, TUTTI IMPORTANTI.

]]>
“Tù sì que Carnevale” Infanzia Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/03/07/tu-si-que-carnevale-infanzia-feletto/ Mon, 07 Mar 2022 22:06:50 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14660

Il carnevale è l’occasione per vivere una giornata all’insegna del divertimento di grandi e piccoli.Per questo le insegnanti della scuola dell’infanzia di Feletto hanno proposto un piccola rappresentazione sulla parodia del programma“ Tù sì que vales” ambientato nella preistoria con tanti piccoli dinosauri come spettatori per godersi lo spettacolo . Un momento festoso per regalare ai bambini tanti sorrisi e tanta allegria.

 

]]>
Buone Feste (Infanzia Feletto) https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/01/12/buone-feste-infanzia-feletto/ Wed, 12 Jan 2022 14:59:29 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14416

La pandemia non ha portato via l’atmosfera del Natale. I bambini attraverso la macchina del tempo si sono visti recapitare un video  da parte di Babbo Natale e un altro dai genitori “Attori per caso”. È un modo per cercare di dare un senso di normalità ai nostri bimbi, poiché a causa dell’emergenza sanitaria non è stato possibile organizzare momenti di socialità con le famiglie e bambini. Grazie  alla macchina del tempo i bambini si sono visti recapitare tanti piccoli regali offerti dai genitori. Anche il comune di Feletto ha voluto essere presente regalando ai nostri piccoli doni e sorrisi.

]]>
“Viaggio al centro della terra”  Infanzia Feletto https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/07/05/festa-fine-anno-plesso-infanzia-feletto/ Mon, 05 Jul 2021 08:43:05 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13885
Quest’anno nella nostra scuola sono venuti a trovarci due illustri personaggi, Galileo Galilei e Margherita Hack due astrofisici vissuti in periodi storici differenti con lo stesso interesse: lo studio del cielo, con loro abbiamo affrontato un “Viaggio al centro della terra”. Questi due personaggi ci hanno portato a riflettere facendoci osservare che il nostro pianeta Terra si sta ammalando. Loro hanno chiesto aiuto, per salvaguardare il pianeta e tutto l’ambiente che lo circonda cielo e acqua . Questo progetto ha voluto sensibilizzare i bambini all’educazione ambientale, ad una logica che abbia a cuore la natura e le sue risorse per evitare danni all’ecosistema, ma anche sprechi, consumi eccessivi ed immotivati che già nelle piccole azioni di ogni giorno possono essere evitati.
” Il viaggio” che i bambini hanno affrontato è stato la ricerca di un mondo migliore che si può raggiungere solo unendo tutte le forze, favorendo atteggiamenti e comportamenti rispettosi della natura in tutte le sue forme, valorizzando i sani stili di vita e la tutela dell’ambiente in cui si vive.
]]>
Assemblea nuovi iscritti scuole dell’infanzia https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/06/06/assemblea-nuovi-iscritti-scuole-dellinfanzia/ Sun, 06 Jun 2021 21:15:09 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13812
Gentili genitori,
a settembre i vostri figli inizieranno a frequentare la scuola dell’infanzia, per questo vi invitiamo il giorno

9 giugno 2021 alle ore 17.30

presso la scuola da voi scelta per una riunione conoscitiva. La riunione verrà svolta in presenza, all’aperto, mantenendo il distanziamento ed indossando la mascherina. Chiediamo la partecipazione di un SOLO genitore per famiglia e senza la presenza dei bambini. Per qualsiasi chiarimento potete chiamare o inviare una mail alla scuola di riferimento.
Vi aspettiamo.
Cordiali saluti
le maestre
]]>