Infanzia di Tavagnacco – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Tue, 28 Feb 2023 13:49:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Infanzia di Tavagnacco – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 E’ arrivato l’arrotino!! – Infanzia Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/02/28/15405/ Tue, 28 Feb 2023 13:47:24 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15405

Bicicletta, ingranaggi, mola, attrezzi, scintille, aggiustare, affilare, ombrello, coltello, forbici…. E’ arrivato l’arrotino!!

I bambini della scuola dell’infanzia di Tavagnacco, che quest’anno sono alla scoperta dei mestieri, hanno trascorso una mattinata speciale. Nel salone della scuola è arrivato l’arrotino con la sua attrezzatissima bici e l’abilità delle sue mani.
Grazie alla disponibilità del Museo dell’arrotino di Stolvizza di Resia abbiamo visto (e toccato con mano) un antico mestiere. Consigliamo a tutte le famiglie una visita a questo museo
]]>
La prima pietra della futura scuola dell’infanzia di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/26/la-prima-pietra-della-futura-scuola-dellinfanzia-di-tavagnacco/ Mon, 26 Dec 2022 08:56:39 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15280
Con grande gioia vi raccontiamo che sabato 17 dicembre 2022 al cospetto di varie rappresentanze locali e regionali, il nostro sindaco Lirutti assieme al presidente e all’AD della società ASE Spa, Gruppo HERA, ha tenuto la cerimonia della Posa della Prima Pietra per la nuova scuola dell’infanzia di Tavagnacco!
La pioggia ha bagnato i visi densi di ricordi di noi maestre, ma Don Arrigo ha provveduto a farci tornare il sorriso con una benedizione alla nostra futura struttura.
A seguire presso il Centro Civico è stato presentato il progetto nei suoi dettagli. Sarà una super scuola, ideata e realizzata con le più moderne tecnologie di efficienza energetica.
Siamo orgogliose di far parte della comunità di Tavagnacco che sente forte il valore di questa scuola. E’ nelle relazioni tra le famiglie dei bimbi che si garantisce il continuo crescere di un vivo tessuto sociale.
Le maestre
]]>
Un ospite speciale – Infanzia Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/15/un-ospite-speciale-infanzia-tavagnacco/ Thu, 15 Dec 2022 22:22:46 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15235

In occasione dell’avvio al progetto di plesso “Cosa farò da grande” e del progetto di friulano “I mistirs di une volte”, abbiamo ospitato presso la nostra scuola la nonna di Sofia dei medi.

Nonna Diletta ha trascorso qualche ora con i bambini per mostrarci quello che era un tipico mestiere di una volta, ossia intrecciare i cartocci delle pannocchie per creare delle borse o cesti.

Ci ha raccontato come questa attività, in passato, veniva abitualmente svolta soprattutto dalle donne di casa o dai bambini. A quei tempi non c’era la televisione e la sera, nel dopocena, le donne si applicavano in queste e altre creazioni manuali. La nonna ci ha anche spiegato come si dipingono i cartocci per creare giochi di colori nel realizzare le borse. Siamo tutti rimasti stupiti nel vedere con quanta abilità maneggiava i cartocci per portare a termine la sua borsetta!

Abbiamo poi colto l’occasione per osservare e toccare il fusto della pannocchia e capire come è fatto nelle sue diverse parti.

Da questo incontro sono nati dei lavoretti bellissimi, come la pannocchia decorata con la carta e un bellissimo cartellone che riassume tutte le cose che abbiamo imparato. Abbiamo anche preparato dei deliziosi biscotti usando la farina di mais e cucinato i pop-corn.

Questa visita ha rappresentato solo l’inizio di numerosi incontri che faremo nel corso dell’anno, nei quali ospiteremo mamme o papà di alcuni alunni che ci racconteranno la magia del loro mestiere.

]]>
Assemblea nuovi iscritti scuole dell’infanzia https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/02/assemblea-nuovi-iscritti-scuole-dellinfanzia-2/ Mon, 02 May 2022 20:47:40 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14764

L’assemblea nuovi iscritti verrà svolta in presenza presso la scuola dove avete iscritto vostro/a figlio/a.

Si chiede, gentilmente, la partecipazione di un solo adulto di riferimento e di presenziare senza bambini.

SCUOLA DELL’INFANZIA DI ADEGLIACCO
7 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI COLUGNA
8 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI FELETTO
9 giugno 2022 ore 17.30

SCUOLA DELL’INFANZIA DI TAVAGNACCO
9 giugno 2022 ore 17.30

]]>
Assemblea nuovi iscritti scuole dell’infanzia https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/06/06/assemblea-nuovi-iscritti-scuole-dellinfanzia/ Sun, 06 Jun 2021 21:15:09 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13812
Gentili genitori,
a settembre i vostri figli inizieranno a frequentare la scuola dell’infanzia, per questo vi invitiamo il giorno

9 giugno 2021 alle ore 17.30

presso la scuola da voi scelta per una riunione conoscitiva. La riunione verrà svolta in presenza, all’aperto, mantenendo il distanziamento ed indossando la mascherina. Chiediamo la partecipazione di un SOLO genitore per famiglia e senza la presenza dei bambini. Per qualsiasi chiarimento potete chiamare o inviare una mail alla scuola di riferimento.
Vi aspettiamo.
Cordiali saluti
le maestre
]]>
Il risveglio della Natura – Infanzia Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/04/21/il-risveglio-della-natura/ Wed, 21 Apr 2021 06:08:33 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13670

Fa capolino la primavera ed i bambini sono affascinati dal risveglio della natura. Se stimolati all’osservazione attenta scoprono minuscole gemme su rami che sembrano secchi o osservano fiori che il giorno prima non c’erano.
Come spiegare loro la base del rigenerarsi della natura?
Il concetto di fotosintesi clorofilliana?
Grazie al corso Andirivieni dell’Ass. 0432, che ha dato molti spunti sul fare educazione all’aperto, i bambini della sezione B sono stati coinvolti in una rappresentazione del processo di fotosintesi. Dopo aver “disegnato” in giardino un grande albero, ogni bambino ha avuto l’incarico di rappresentarne una parte (radici, fusto, rami, chioma). Attraverso un gioco di travasi da bicchieri, a caraffe, a secchielli, i bambini hanno portato l’acqua e sale dalle radici, su su lungo il fusto, come farebbe in natura la linfa grezza. Una volta giunta ai rami e alle foglie, grazie al sole, la linfa diventa “zuccherina” quindi una bambina, rappresentante del sole, ha aggiunto dei cucchiaini di zucchero nei bicchieri di acqua arrivati fino ai rami. La linfa alimenta l’albero e ridiscende e così i bimbi hanno compiuto il processo di travaso inverso riportando passaggio dopo passaggio l’acqua fino alle radici.
E’ stato un gioco, con le sue regole precise, ma che bel gioco!
“Maestra lo rifacciamo?” “Certo ..giocando si impara!”

]]>
Infanzia Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2020/11/19/12832/ Thu, 19 Nov 2020 20:15:40 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=12832

I bimbi medi e grandi della scuola dell’infanzia di Tavagnacco hanno ripreso a Settembre la frequenza della scuola con tanto entusiasmo, gioia e voglia di raccontarsi. Hanno trovato dei cambiamenti, sì, ma la voglia di stare e giocare assieme era così tanta che con naturalezza hanno accolto anche un giardino..dimezzato! I bimbi piccoli, dinamici e curiosi, sono stati accompagnati con gradualità alla scoperta della scuola con le sue regoline e la prima condivisione dei giochi. Appena pronti, si è svolta nel giardino della scuola la festa dell’Accoglienza! I bimbi della sezione rossa hanno ricevuto in dono il simbolo della Coccinella! I bimbi della sezione gialla hanno ricevuto in dono il simbolo dell’Ape! Le due sezioni, ora rappresentate dai due piccoli e preziosi animaletti sono “partite” alla scoperta dei piccoli mondi attorno a loro!

]]>
Arcobaleni da Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it/2020/03/24/arcobaleni-da-tavagnacco/ Tue, 24 Mar 2020 14:01:07 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=11899 ]]> LETTURE E NARRAZIONI PER CONOSCERE …LE NOSTRE EMOZIONI! https://www.ictavagnacco.edu.it/2020/02/10/letture-e-narrazioni-per-conoscere-le-nostre-emozioni/ Mon, 10 Feb 2020 22:21:57 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=11531

Dal 26 novembre ‘19 per quattro martedì i grandi della Scuola dell’Infanzia di Tavagnacco hanno avuto il piacere di ascoltare letture e storie grazie all’intervento della maestra Rita Buzzi.

Ogni volta era una sorpresa: la maestra arrivava con tanti libri che disponeva su un tavolino e i bambini seduti in cerchio attorno ad esso si mettevano in trepidante ascolto aprendo bene occhi e orecchie!

La maestra Buzzi ha proposto, in accordo con le insegnanti e in continuità con il lavoro che si sta svolgendo in sezione con la dott.ssa Leita, un percorso sulle emozioni di base partendo sempre dalla storia di un pesciolino che in base all’emozione provata cambiava forma e colore.

Attraverso l’ascolto e l’immedesimazione nelle vicende di diversi personaggi i bambini hanno potuto avvicinarsi o consolidare la conoscenza delle emozioni quali la gioia, lo stupore, la paura, la rabbia… 

E’ stata proprio una bella esperienza: un grazie alla maestra Buzzi che con la sua simpatia e delicatezza ci ha aiutati ad imparare a conoscere e dare ascolto a ciò che proviamo.

E un incoraggiamento ai bambini affinchè il titolo di “bravissimi ascoltatori” dato dalla maestra nella sua dedica al libro “Neveade”, regalato alla sezione, li caratterizzi e li accompagni sempre!!!

]]>
L’educazione dei sensi https://www.ictavagnacco.edu.it/2020/02/10/leducazione-dei-sensi/ Mon, 10 Feb 2020 13:44:08 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=11522

L’educazione dei sensi

Quante belle attività coi materiali sensoriali! Attraverso il tatto scopriamo le diverse sensazioni del liscio e del ruvido, giochiamo ad occhi bendati a riconoscere stimoli tattili uguali e diversi. Osserviamo e manipoliamo le grandezze e le forme: il grande e il piccolo, il corto e il lungo, il grosso ed il fino, creando infinite combinazioni e gradazioni. Non c’è mai fine alla nostra infinita voglia di sperimentare ed imparare!

]]>