Secondaria di Feletto – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Fri, 12 May 2023 12:32:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif Secondaria di Feletto – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 Risultati 13° concorso musicale Trento https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/05/12/risultati-13-concorso-musicale-trento/ Fri, 12 May 2023 07:50:05 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15566 Si è conclusa nel migliore dei modi l’esperienza degli alunni dell’indirizzo musicale che si sono esibiti martedì 9 maggio alla 13° edizione del concorso nazionale musicale “Accordarsi è possibile” di Trento riservato alle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale.

Ottimi i risultati ottenuti da tutte le classi di strumento musicale (Chitarra prof.ssa Pizzolongo, Flauto Traverso prof.ssa Clanzig, Percussioni prof. Rampogna e Pianoforte proff. Ermacora e Colombaro) con ben 19 primi premi nella categoria solisti (A-B-C-D-E) di cui due con 100/100 rispettivamente a Luigi di Giusto pianoforte 1^C classe prof.ssa Ermacora e Francesca Moretuzzo percussioni 2^C e 3 primi premi nella musica da camera (pianoforte 4 mani, trio chitarre).

Brillanti i voti anche dei gruppi mono strumentali (cat. I piccole orchestre) con l’orchestra chitarre 94/100, il gruppo flauti 95/100 e l’ensemble percussioni con 99/100.

QUI trovate tutti i risultati del concorso

Tra i 12 Istituti comprensivi partecipanti a questa edizione l’I.C. di Tavagnacco si è classificato secondo per sommatoria di tutti i punteggi ottenuti (239 punti). Grazie a questo, e al primo premio dell’ensemble percussioni nella categoria I sono stati vinti strumenti musicali per un valore complessivo di € 900,00 che andranno ad implementare la dotazione strumentale della scuola.

Il giorno 10 maggio le classi hanno fatto visita a Vicenza ammirando le bellezze architettoniche della città compreso il rinascimentale Teatro Olimpico patrimonio UNESCO.

Un grande plauso a tutti gli alunni, ai docenti e un sentito ringraziamento alle famiglie, alla segreteria dell’Istituto, all’associazione 4quarti e al Comune di Tavagnacco per il consueto sostegno.

Photo book 9-10 maggio

]]>
Concorso scuole Tiziano Terzani 2023 https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/05/10/concorso-scuole-tiziano-terzani-2023/ Wed, 10 May 2023 07:12:17 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15555 Vicino/lontano 2023 classe 2G vincitori di categoria

Partecipare ad un concorso è… scoprire noi stessi e gli altri

Partecipare ad un concorso letterario è stata l’occasione per lavorare in gruppo, confrontarci, riconoscere le diverse competenze e, come le tessere di un puzzle, unirle per realizzare un traguardo originale e significativo.

Veniamo definiti “nativi digitali” ma non ci sono tante occasioni per dimostrare che le nostre abilità possono creare contenuti, messaggi e prodotti che ci rappresentano: questo concorso ci ha resi liberi di sperimentare, di essere originali e di poter dire che gli strumenti tecnologici sono una risorsa e un modo per sentirci vicini, lavorare a distanza, costruire relazioni o evitare che la distanza geografica divenga motivo di lontananza e assenza di rapporti.

Come il nome di questa manifestazione Vicino/Lontano così la nostra volontà di dire che possiamo essere vicini nonostante i chilometri o gli oceani che cercano di separarci oppure lontani da coloro che ci camminano accanto, che ci sono compagne/i di banco.

Un device può abbattere muri, può unire e permettere cooperazione.

]]>
Saggi di strumento musicale 2023 https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/05/03/saggi-di-strumento-musicale-2023/ Wed, 03 May 2023 08:59:46 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15539 Anche per quest’anno è giunto il tempo dei saggi di strumento musicale con le varie formazioni che caratterizzano il nostro percorso di indirizzo.

Inizierà la classe di flauto traverso della prof.ssa Sara Clanzig con appuntamento giovedì 4 maggio alle ore 17:00 presso il Teatro “L. BON” di Colugna. In questa occasione si avrà modo di ascoltare sia i flautisti solisti accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa Anna Ermacora, che il gruppo flauti.

Sempre giovedì 4 maggio alle ore 16:30, in preparazione al concorso musicale “Accordarsi è possibile” che si svolgerà a il 9 maggio a Trento e vedrà impegnati quasi tutti gli alunni del corso C, la classe di percussioni del prof. Gabriele Rampogna sarà protagonista presso l’atrio della scuola secondaria di I grado e in diretta sul canale YouTube dell’I.C. di Tavagnacco. I brani saranno eseguiti dai solisti della classe 1^C, e per la musica d’insieme dalla classe 2^C e 3^C.

Venerdì 5 maggio alle ore 17:00 presso il Teatro “L. BON” di Colugna saranno protagoniste le chitarre. La classe della prof.ssa Giulia Pizzolongo presenterà il saggio comprendendo i solisti, la musica da camera, l’orchestra delle chitarre composta dalle alunne e dagli alunni delle classi 1^, 2^ e 3^ C e anche una formazione cameristica composta da ex alunni.

L’ingresso è libero per tutti.

Si ricorda che nell’ultima parte dell’anno scolastico ci saranno i saggi finali delle classi di pianoforte e percussioni.

programma di sala flauto 4 maggio

programma di sala percussioni 4 maggio

programma di sala chitarra 5 maggio

]]>
Videorecensioni che passione! –  Classe 2^B scuola secondaria di Feletto Umberto https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/03/16/videorecensioni-che-passione-classe-2b-scuola-secondaria-di-feletto-umberto/ Thu, 16 Mar 2023 15:41:28 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15433

Le ragazze e i ragazzi della classe 2B si sono cimentati in un nuovo modo di raccontare i libri: la videorecensione! Si tratta di un utile sistema per far conoscere un libro che ci è piaciuto a più persone possibili, realizzando un breve video nel quale fornire le informazioni essenziali ed esprimere il proprio parere, orientando le scelte dei potenziali lettori in base ai gusti personali.

I nostri videorecensori hanno raggiunto lo scopo? A voi il verdetto!

Buona visione!



Lily e il bosco da difendere
Io e il Papu
I terribili due
Stregata da un pitone
Matilde
]]>
News ammissioni percorso musicale 2023/2024 https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/02/01/news-prova-orientativo-attitudinale-percorso-musicale-2023-2024/ Wed, 01 Feb 2023 13:17:38 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15371 Per esigenze organizzative le famiglie degli alunni iscritti al percorso musicale riceveranno comunicazioni dalla segreteria dell’Istituto per la conferma dell’iscrizione entro mercoledì 15 febbraio.

Criteri di valutazione ammissioni percorso ordinamentale indirizzo musicale 2023/2024.

]]>
eTwinning – Scuola secondaria https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/01/10/etwinning-scuola-secondaria/ Tue, 10 Jan 2023 22:56:50 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15328

Gli alunni delle classi prime che hanno aderito al potenziamento di inglese partecipano nell’anno scolastico 2022/23 ad un progetto eTwinning con altre quattro scuole dei seguenti Paesi: Spagna, Ungheria, Polonia e Grecia.

eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole.

Il progetto a cui partecipa il gruppo della scuola secondaria di I grado si chiama “Landscape: what is created by nature and modified by humanity”, ed è stato ideato dall’istituto CEIP Cervantes di Miguel Esteban (Toledo). Le attività sono finalizzate alla conoscenza del proprio territorio e di quello delle scuole partner e alla riflessione su come questi siano stati modificati dagli interventi umani.

Le attività sono svolte in lingua inglese e gli scambi tra gli alunni avvengono attraverso diversi mezzi multimediali tra cui anche delle videoconferenze.

A dicembre gli alunni di Feletto Umberto hanno conosciuto i compagni della scuola di Napflio in Grecia; si sono presentati, hanno presentato la propria scuola e hanno cantato insieme un canto natalizio in un’atmosfera di curiosità ed emozione. Il prossimo appuntamento sarà a gennaio con la scuola ungherese.

prof.ssa Daniela Chiarandini
IC Tavagnacco
Scuola secondaria “E. Feruglio”

]]>
Poesie sotto l’albero. https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/26/poesie-sotto-lalbero/ Mon, 26 Dec 2022 10:50:59 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15310 Testi scritti dalla 3^F

Clicca QUI per accedere al bookcreator contenente le poesie.

Immagine di pikisuperstar su Freepik
]]>
Concerto di Natale 2022 https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/16/concerto-di-natale-2022/ Fri, 16 Dec 2022 20:40:17 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15271 I docenti dell’indirizzo musicale sono lieti di comunicare che lunedì 19 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate di Feletto Umberto si ripresenterà l’occasione per ascoltare l’esibizione degli alunni frequentanti l’indirizzo musicale (classi 1C, 2C e 3C) attraverso le pagine del repertorio tradizionale natalizio.

La serata vedrà ospiti gli alunni delle classi di flauto traverso degli Istituti comprensivi di Gorizia e Staranzano i quali, assieme alla classe di flauto traverso del Comprensivo di Tavagnacco, formano la rete flauti FVG.

La parte corale sarà rinforzata con la presenza dei ragazzi componenti il coro giovanile della Fondazione “L. Bon” preparati dalla prof.ssa Anna Mindotti.

L’evento musicale è inserito nell’ambito del cartellone “Note di Natale” a Tavagnacco organizzato dalla Fondazione “L. Bon” in sinergia con il Comune di Tavagnacco.

La serata è realizzata con il sostegno dell’Associazione culturale 4quarti.

Vi aspettiamo numerosi! Apertura della chiesa a partire dalle 20:30.

Programma di sala

]]>
La prevenzione va a scuola https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/09/28/la-prevenzione-va-a-scuola/ Wed, 28 Sep 2022 21:27:02 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15017

La prevenzione di molte infezioni si fonda non solo sulle misure di controllo, ma anche sull’adozione routinaria di corretti comportamenti individuali e collettivi indipendentemente dall’insorgenza di casi di malattia.
Al fine di condividere con le istituzioni scolastiche e le famiglie le indicazioni operative per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive è stato sviluppato un progetto di diffusione degli indirizzi più aggiornati sulla prevenzione e gestione delle malattie infettive a scuola che ha portato alla pubblicazione del documento “La prevenzione va a scuola”.
Il suddetto documento è stato recentemente aggiornato con la collaborazione delle aziende sanitarie e si propone come strumento di informazione sulle più aggiornate pratiche di prevenzione delle malattie infettive nella comunità infantile e scolastica.
Il manuale contiene brevi descrizioni di patologie, quadri clinici o condizioni di rischio, tracciando gli interventi operativi da attuare di volta in volta nelle istituzioni scolastiche.
Il documento è scaricabile al seguente link:

LA PREVENZIONE VA A SCUOLA

]]>
Incontro con le famiglie indirizzo musicale https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/09/06/incontro-con-le-famiglie-indirizzo-musicale/ Tue, 06 Sep 2022 11:04:14 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14984 Si informano le famiglie degli alunni frequentanti le classi ad indirizzo musicale (1C, 2C, 3C) che venerdì 9 settembre dalle 17:00 alle 18:30 presso il teatro “L. Bon” di Colugna ci sarà l’incontro in presenza con tutti i docenti di strumento musicale.

Durante l’incontro verranno affrontati i temi legati all’organizzazione generale dell’indirizzo musicale, alle attività di studio e musicali previste nell’anno scolastico 2022/2023, ai materiali da acquistare per gli alunni della classe 1C e all’acquisizione delle informazioni necessarie per stilare l’orario dello strumento musicale.

Nell’ambito all’incontro interverranno i componenti attualmente in carica dell’associazione culturale 4 quarti.

]]>