SMIM – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it Fa' che il sogno diventi dovere e da' al dovere la bellezza del sogno Fri, 12 May 2023 12:32:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.ictavagnacco.edu.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-ictavagnacco-150x118.gif SMIM – Istituto Comprensivo di Tavagnacco https://www.ictavagnacco.edu.it 32 32 Risultati 13° concorso musicale Trento https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/05/12/risultati-13-concorso-musicale-trento/ Fri, 12 May 2023 07:50:05 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15566 Si è conclusa nel migliore dei modi l’esperienza degli alunni dell’indirizzo musicale che si sono esibiti martedì 9 maggio alla 13° edizione del concorso nazionale musicale “Accordarsi è possibile” di Trento riservato alle scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale.

Ottimi i risultati ottenuti da tutte le classi di strumento musicale (Chitarra prof.ssa Pizzolongo, Flauto Traverso prof.ssa Clanzig, Percussioni prof. Rampogna e Pianoforte proff. Ermacora e Colombaro) con ben 19 primi premi nella categoria solisti (A-B-C-D-E) di cui due con 100/100 rispettivamente a Luigi di Giusto pianoforte 1^C classe prof.ssa Ermacora e Francesca Moretuzzo percussioni 2^C e 3 primi premi nella musica da camera (pianoforte 4 mani, trio chitarre).

Brillanti i voti anche dei gruppi mono strumentali (cat. I piccole orchestre) con l’orchestra chitarre 94/100, il gruppo flauti 95/100 e l’ensemble percussioni con 99/100.

QUI trovate tutti i risultati del concorso

Tra i 12 Istituti comprensivi partecipanti a questa edizione l’I.C. di Tavagnacco si è classificato secondo per sommatoria di tutti i punteggi ottenuti (239 punti). Grazie a questo, e al primo premio dell’ensemble percussioni nella categoria I sono stati vinti strumenti musicali per un valore complessivo di € 900,00 che andranno ad implementare la dotazione strumentale della scuola.

Il giorno 10 maggio le classi hanno fatto visita a Vicenza ammirando le bellezze architettoniche della città compreso il rinascimentale Teatro Olimpico patrimonio UNESCO.

Un grande plauso a tutti gli alunni, ai docenti e un sentito ringraziamento alle famiglie, alla segreteria dell’Istituto, all’associazione 4quarti e al Comune di Tavagnacco per il consueto sostegno.

Photo book 9-10 maggio

]]>
Saggi di strumento musicale 2023 https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/05/03/saggi-di-strumento-musicale-2023/ Wed, 03 May 2023 08:59:46 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15539 Anche per quest’anno è giunto il tempo dei saggi di strumento musicale con le varie formazioni che caratterizzano il nostro percorso di indirizzo.

Inizierà la classe di flauto traverso della prof.ssa Sara Clanzig con appuntamento giovedì 4 maggio alle ore 17:00 presso il Teatro “L. BON” di Colugna. In questa occasione si avrà modo di ascoltare sia i flautisti solisti accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa Anna Ermacora, che il gruppo flauti.

Sempre giovedì 4 maggio alle ore 16:30, in preparazione al concorso musicale “Accordarsi è possibile” che si svolgerà a il 9 maggio a Trento e vedrà impegnati quasi tutti gli alunni del corso C, la classe di percussioni del prof. Gabriele Rampogna sarà protagonista presso l’atrio della scuola secondaria di I grado e in diretta sul canale YouTube dell’I.C. di Tavagnacco. I brani saranno eseguiti dai solisti della classe 1^C, e per la musica d’insieme dalla classe 2^C e 3^C.

Venerdì 5 maggio alle ore 17:00 presso il Teatro “L. BON” di Colugna saranno protagoniste le chitarre. La classe della prof.ssa Giulia Pizzolongo presenterà il saggio comprendendo i solisti, la musica da camera, l’orchestra delle chitarre composta dalle alunne e dagli alunni delle classi 1^, 2^ e 3^ C e anche una formazione cameristica composta da ex alunni.

L’ingresso è libero per tutti.

Si ricorda che nell’ultima parte dell’anno scolastico ci saranno i saggi finali delle classi di pianoforte e percussioni.

programma di sala flauto 4 maggio

programma di sala percussioni 4 maggio

programma di sala chitarra 5 maggio

]]>
News ammissioni percorso musicale 2023/2024 https://www.ictavagnacco.edu.it/2023/02/01/news-prova-orientativo-attitudinale-percorso-musicale-2023-2024/ Wed, 01 Feb 2023 13:17:38 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15371 Per esigenze organizzative le famiglie degli alunni iscritti al percorso musicale riceveranno comunicazioni dalla segreteria dell’Istituto per la conferma dell’iscrizione entro mercoledì 15 febbraio.

Criteri di valutazione ammissioni percorso ordinamentale indirizzo musicale 2023/2024.

]]>
Concerto di Natale 2022 https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/12/16/concerto-di-natale-2022/ Fri, 16 Dec 2022 20:40:17 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=15271 I docenti dell’indirizzo musicale sono lieti di comunicare che lunedì 19 dicembre alle ore 20:45 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate di Feletto Umberto si ripresenterà l’occasione per ascoltare l’esibizione degli alunni frequentanti l’indirizzo musicale (classi 1C, 2C e 3C) attraverso le pagine del repertorio tradizionale natalizio.

La serata vedrà ospiti gli alunni delle classi di flauto traverso degli Istituti comprensivi di Gorizia e Staranzano i quali, assieme alla classe di flauto traverso del Comprensivo di Tavagnacco, formano la rete flauti FVG.

La parte corale sarà rinforzata con la presenza dei ragazzi componenti il coro giovanile della Fondazione “L. Bon” preparati dalla prof.ssa Anna Mindotti.

L’evento musicale è inserito nell’ambito del cartellone “Note di Natale” a Tavagnacco organizzato dalla Fondazione “L. Bon” in sinergia con il Comune di Tavagnacco.

La serata è realizzata con il sostegno dell’Associazione culturale 4quarti.

Vi aspettiamo numerosi! Apertura della chiesa a partire dalle 20:30.

Programma di sala

]]>
Incontro con le famiglie indirizzo musicale https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/09/06/incontro-con-le-famiglie-indirizzo-musicale/ Tue, 06 Sep 2022 11:04:14 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14984 Si informano le famiglie degli alunni frequentanti le classi ad indirizzo musicale (1C, 2C, 3C) che venerdì 9 settembre dalle 17:00 alle 18:30 presso il teatro “L. Bon” di Colugna ci sarà l’incontro in presenza con tutti i docenti di strumento musicale.

Durante l’incontro verranno affrontati i temi legati all’organizzazione generale dell’indirizzo musicale, alle attività di studio e musicali previste nell’anno scolastico 2022/2023, ai materiali da acquistare per gli alunni della classe 1C e all’acquisizione delle informazioni necessarie per stilare l’orario dello strumento musicale.

Nell’ambito all’incontro interverranno i componenti attualmente in carica dell’associazione culturale 4 quarti.

]]>
Risultati concorso musicale nazionale “Marco Dall’Aquila” XV edizione https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/06/10/risultati-concorso-musicale-nazionale-marco-dallaquila-xv-edizione/ Fri, 10 Jun 2022 15:00:35 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14836 Ottimi riconoscimenti per la classe di percussioni, preparata dal prof. Gabriele Rampogna.

Alla XV edizione del concorso “Marco Dall’Aquila” organizzato dall’I.C. “Dante Alighieri” l’alunno Federico Tonchia della classe 3C si è distinto nella cat. C3 solisti ottenendo il primo premio assoluto con 98/100 vincendo anche il – Premio speciale Walter Tortoreto – consistente in una borsa di studio di € 200,00.

Due i brani eseguiti: il rag time Rainbow Ripples di G. H. Green e un brano a 4 bacchette per vibrafono Image del compositore francese Y. Verne.

L’Ensemble percussioni ha ottenuto sul secondo premio con 93/100 nella cat A3 eseguendo sempre due brani: The Blue Parrot di M. Houllif e Connecticut Groove di J. Smales.

Per chi ha piacere può riascoltare le esibizioni sul nostro canale YouTube.

]]>
Saggio di chitarra 18 maggio 2022 https://www.ictavagnacco.edu.it/2022/05/17/saggio-di-chitarra-18-maggio-2022/ Tue, 17 May 2022 21:15:40 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=14792 Mercoledì 18 maggio alle ore 17:30 presso il Teatro “L. Bon” di Colugna si esibiranno gli alunni di chitarra delle classi 1C, 2C e 3C preparati dalla prof.ssa Giulia Pizzolongo.

L’ingresso è gratuito e si ricorda che per accedere in teatro bisogna avere la mascherina Ffp2.

Programma di sala

]]>
Risultati XIV Concorso musicale nazionale “Marco Dall’Aquila” maggio 2021 https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/06/02/risultati-xiv-concorso-musicale-nazionale-marco-dallaquila-maggio-2021/ Wed, 02 Jun 2021 16:35:43 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13781 Nell’anno scolastico che sta volgendo al termine, caratterizzato da periodi complessi durante i quali ogni docente ha dovuto ricreare e ricercare una didattica con i relativi spazi reali-virtuali, anche la musica strumentale e le relative performance hanno dovuto adattarsi a tale condizione. Oltre al concorso musicale “Città di Palmanova” (unico evento svoltosi in presenza) i docenti di strumento musicale (Clanzig, Colombaro -in qualità di pianista accompagnatore- Pizzolongo e Rampogna) hanno fatto partecipare i propri alunni anche ad un evento on line, la XIV edizione del Concorso musicale nazionale “Marco dall’Aquila” organizzato dall’I.C. Dante Alighieri con sede all’L’Aquila e dedicato al cinquecentesco liutista e compositore importante esponente del ricercare polifonico. L’evento prevedeva la registrazione di video musicali e l’invio del materiale prodotto giudicato e valutato da una commissione mista interna all’Istituto stesso.

Ottimi sono stati i riconoscimenti conseguiti dagli alunni delle classi 1C, 2C e 3C tra i quali spicca il primo premio assoluto con 98/100 di Sara Valentini (flauto traverso) e i primi premi di Federica Feruglio con 96/100 e Sara Coccetti con 95/100 (chitarra) tutte frequentanti la classe 3C. Congratulazioni a tutte le allieve e agli allievi, i quali hanno avuto modo di misurarsi con una pratica molto importante come le sessioni di registrazione e la conseguente difficoltà di esprimere il proprio meglio davanti ad una telecamera, condizione diametralmente opposta a ciò che si è abituati, ossia un palcoscenico e lo scambio di energia ed emozione con il pubblico.

Nella fiduciosa attesa di poter riprendere per l’autunno prossimo l’attività musicale corale e strumentale in presenza, con il calore e l’affetto dei genitori e dei docenti è doveroso ringraziare ancora una volta tutte le famiglie coinvolte per il loro sostegno nonché la Fondazione “L. Bon” per l’utilizzo del teatro e del pianoforte per le sessioni dedicate alle registrazioni.

Per chi avesse piacere di visualizzare e riascoltare i brani presentati al concorso cliccando QUI si accede alla playlist presente nel nostro canale YouTube.

Risultati alunni I.C. Tavagnacco XIV Concorso musicale nazionale “Marco dall’Aquila”.

Sito web I.C. Dante Alighieri L’Aquila

]]>
Ottimi risultati al IX Concorso musicale Città di Palmanova https://www.ictavagnacco.edu.it/2021/05/16/ottimi-risultati-al-ix-concorso-musicale-citta-di-palmanova/ Sun, 16 May 2021 19:18:15 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=13725 Si è conclusa domenica 16 maggio la IX edizione del Concorso musicale Città di Palmanova, primo evento internazionale in presenza, dove un numero contingentato di 250 ragazzi dagli 8 ai 26 anni provenienti da tutto il mondo hanno potuto nuovamente esibirsi dal vivo sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena di Palmanova in un calendario fitto di audizioni compreso tra giovedì 13 e domenica 16 maggio. L’indirizzo musicale dell’I.C. di Tavagnacco ha partecipato con solisti (classi di flauto traverso, chitarra e percussioni) ed Ensemble (orchestra chitarre ed ensemble percussioni) nella categoria B “Premio scuole” ottenendo la borsa di studio del valore di € 300,00 grazie alla somma dei punteggi delle singole esibizioni per un totale di 1446 punti. Ottimi in particolare i voti ottenuti con l’Ensemble percussioni 98/100, l’orchestra chitarre 96/100 e il percussionista solista Ivan Bazzan classe 3C con 98/100. 

Grande soddisfazione da parte di tutti i docenti di strumento musicale per questa prova che tutti i ragazzi e e le ragazze coinvolti hanno saputo portare a termine con molto entusiasmo e sicuramente un pizzico di piacevole emozione nel poter suonare in teatro davanti ad una giuria di sei membri. 

Un sentito ringraziamento a tutte le famiglie per il loro supporto e la loro presenza così come a tutti i colleghi, in particolare ai docenti della sezione C, per la loro disponibilità e vicinanza nel condividere questo importante e bel risultato.

Per la parte tecnico-logistica un ringraziamento di cuore a Manolo Bon e all’Associazione 4quarti per le divise del musicale.

Risultati I.C. Tavagnacco “Premio Scuole”

Risultati Chamber music “Premio Unesco”

[metaslider id=”13734″]

]]>
Convenzione tra l’I.C. di Tavagnacco e i Conservatori di musica di Udine e Trieste https://www.ictavagnacco.edu.it/2020/06/08/convenzione-tra-li-c-di-tavagnacco-e-i-conservatori-di-musica-di-udine-e-trieste/ Mon, 08 Jun 2020 08:40:41 +0000 https://www.ictavagnacco.edu.it/?p=12162

Giovedì 4 giugno presso il Conservatorio Statale di musica “G. Tartini” di Trieste è stata ufficializzata, con una firma tra i Direttori dei Conservatori di Udine e Trieste e i Dirigenti scolastici comprendenti: il Liceo musicale “Carducci-Dante” di Trieste, l’I.C. di Tavagnacco (UD), l’I.C. Torre di Pordenone e l’I.C. di Staranzano (GO), la convenzione che individua questi Istituti come sedi provinciali per il futuro svolgimento degli esami di livello per gli alunni frequentanti le scuole pubbliche e private convenzionate con i due Conservatori. Si tratta di un notevole passo in avanti nella promozione e nella gestione della filiera formativa musicale regionale finalizzata a rinforzare le reti esistenti creando al tempo stesso un principio di condivisione destinato ad implementare i servizi e le possibilità di proseguire gli studi improntati in una dimensione professionale. A breve verrà pubblicata sul sito dell’I.C. di Tavagnacco una sezione specifica dedicata agli esami di livello con la relativa modulistica. Per la sessione autunnale relativamente all’anno accademico 2019/2020, gli esami sono previsti nella prima metà di settembre 2020.

Convenzione I.C. Tavagnacco-Conservatori UD_TS

Corsi ed programmi esami pre-AFAM UD_TS Conservatorio Udine

Programmi esami pre-AFAM UD_TS Conservatorio Trieste

Articolo Conservatorio TS

]]>