Dante Alighieri a Udine


L’Inferno dantesco al teatro Zanon per le scuole secondarie

Agli studenti di Udine e dell’ hinterland udinese è stata presentata una selezione di scene e personaggi descritti da Dante nella Divina Commedia. Lo spettacolo è stato proposto dalla compagnia teatrale “Artisfabrica” di Guidonia (Roma) al teatro Zanon di Udine, il 14 dicembre 2018.

Alcune classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Feletto Umberto (sezioni F,E,D,G) hanno assistito alla rappresentazione teatrale.

Gli attori , in tutto sei, a volte scherzando e a volte coinvolgendo il pubblico , hanno adattato e semplificato per gli studenti alcuni episodi significativi dell’ Inferno e del Purgatorio.

Dante, accompagnato da Virgilio, ha incontrato prima alcune anime del limbo, il traghettatore Caronte, Paolo e Francesca , alcuni demoni come Minosse e Lucifero. Poi sul palco è comparso l’ eretico Farinata, affiancato da altri due

spiriti. In seguito, Virgilio ha mostrato a Dante una fiamma doppia che intrappolava le anime di Ulisse e Diomede.

La scena infernale si è conclusa con una animata battaglia tra le furie. Il Purgatorio è stato introdotto dal personaggio di Matelda , una “signora” molto allegra e ottimista, seguita dall’ amata Beatrice che è comparsa nel Paradiso terrestre.

Gli attori hanno dato vita ai personaggi danteschi con un tocco di comicità e incuriosendo la platea quando sono scesi dalle scale del teatro.

Non sono mancate le battute dialettali né gli effetti speciali (luci e fumo). Unica nota negativa è stata il volume troppo alto delle musiche.

A parte questa piccola “pecca”, lo spettacolo è stato istruttivo perché ci ha aiutati a capire meglio l’argomento.

Gli alunni della 2^F