SUPER GITA A FUSINE ! – Primaria Feletto

Il 7 febbraio, noi compagni delle classi quarte a tempo pieno, con le nostre rispettive insegnanti, siamo andati in gita a Fusine a fare una nuova attività chiamata “Sleddog”, che consiste nell’andare sulla neve su una slitta trainata dai cani.

Appena arrivati, il signor Ararad e sua moglie Monica, che gestiscono la Scuola Internazionale Mushing Sleddog, ci hanno subito accolto e spiegato le regole da rispettare per poter andare in sicurezza sulla slitta: tenersi forte all’impugnatura di legno, come utilizzare il freno in acciaio e come usare il tappetino nero di gomma posto tra i pattini per rallentare i cani, nel caso andassero troppo veloci.

Le maestre, su suggerimento dei proprietari della scuola, ci hanno diviso in gruppi di sei bambini, dai più alti e pesanti fino ai più piccoli e leggeri, visto che partivano sei slitte alla volta e i cani, mano a mano che giravano, si sarebbero stancati. I bimbi, dopo aver finito il giro, potevano fare merenda e giocare con la neve. Il percorso in slitta durava circa dieci minuti ed era lungo 2km, dovevamo mantenerci bene in equilibrio con le mani salde sul manubrio e i piedi ben aderenti ai pattini, mentre due cani ci trainavano, uno alla volta.

Durante il percorso c’erano molte curve e alcuni salti…è stato meraviglioso. A fine giro i cagnoloni aspettavano coccole e un biscottino che ognuno di noi gli dava, per esprimere il nostro ringraziamento. Anche le maestre hanno portato la slitta, tra le prime dei gruppi perché sono pesanti e si sono divertite moltissimo. Hanno fatto anche il giro in motoslitta da cui ci hanno scattato molte foto.

VIDEO

Verso mezzogiorno e mezzo abbiamo finito tutti di fare l’attività e le maestre ci hanno radunato per comunicarci che saremmo andati in pullman all’Albergo al Sole dove ci aspettava un’ottima pasta al ragù. Lì abbiamo avuto il tempo per riposarci un po’, eravamo veramente molto stanchi! Rifocillati e rigenerati, siamo risaliti in corriera in direzione Valbruna, dove ci siamo fermati ai campetti per giocare sulla neve, purtroppo era un po’ ghiacciata ma ci siamo divertiti ugualmente a rotolare e costruire pupazzi e fortini. C’erano anche dei “fagiolini” marroni qua e là…le maestre ci hanno detto che erano escrementi di capriolo. Meravigliosa la natura… chissà quanti altri animaletti vivevano nel bosco lì vicino! Verso le quindici siamo risaliti sul mezzo per rientrare a Feletto, alcuni si sono appisolati, altri hanno chiacchierato ricordando i bei momenti vissuti durante la giornata. Per descrivere questa esperienza, ci vengono in mente tre aggettivi: emozionante, bellissima e divertente!!!

Gli alunni delle classi IV B e C
Scuola primaria di Feletto