“Il Bosco Sonoro” uno spettacolo in verticale

Molte belle emozioni sonore sono riverberate martedì 28 maggio al Teatro “L. Bon” di Colugna e tanti applausi sono stati dedicati a tutti gli alunni e gli insegnanti che hanno partecipato con grande entusiasmo e creatività alla realizzazione de “Il bosco sonoro” diretto dalla prof.ssa Anna Mindotti.

Con una doppia rappresentazione -al mattino per gli alunni della scuola dell’infanzia di Feletto e al pomeriggio per il pubblico- che ha visto la partecipazione in verticale dei vari gradi di scuole appartenenti al nostro istituto comprensivo, lo spettacolo, realizzato attraverso un progetto specifico rientrante nel “Piano triennale delle arti” promosso dal MIUR, ha trovato la sua forma prendendo spunto dalle “Canzoni del bosco” scritte e musicate da Alfonso Conrado e Jean Naty Boyer e riadattate per l’occasione dai proff. Pizzolongo e Rampogna.

I bimbi di alcune classi della scuola dell’infanzia di Feletto, sotto la guida delle maestre Maria Civale, Giulia Coszach e Carla Lavezzi, hanno realizzato parte della scenografia ricreando un prato con fiori stilizzati ed un sole musicale spettacolare. Le classi VB e VC della scuola primaria di Feletto, coadiuvate dal coro “Le Semicrome” della Fondazione Bon, sotto il coordinamento e la direzione della prof.ssa Anna Mindotti hanno cantato gli 11 brani in programma. La maestra Cristiana Bartolomeo ha lavorato adattando i testi delle filastrocche che introducevano le diverse canzoni, letti ed interpretati da Caterina, e fatto realizzare dagli alunni di VC le illustrazioni proiettate nel corso dello spettacolo. Gli strumentisti delle classi 2C e 3C, preparati dai docenti di strumento Sara Clanzig (flauto traverso), Giulia Pizzolongo (chitarra), Gabriele Rampogna (percussioni), Anna Ermacora e Francesco Salvatore Macaluso (pianoforte), hanno invece accompagnato il coro nel percorso del bosco ricreando fedelmente le sonorità dinamiche ed evocative facenti parte delle diverse canzoni.

Un sentito ringraziamento a tutto il caloroso pubblico, a tutte le maestre presenti per la loro collaborazione, al prof. di pianoforte Marco Colombaro in veste di M° accompagnatore, ai tecnici audio e luci Andrea e Bruno che hanno contribuito in modo determinante alla riuscita degli spettacoli, alla Fondazione “L. Bon” e a Urban Area per gli oggetti di scena e la logistica.

[metaslider id=”8121″]