METEOROLOGIA: CONFERENZA DEI PREVISORI E VISITA ALLA SEDE DELL’OSMER DI PALMANOVA

Incontri di METEOROLOGIA: CONFERENZA DEI PREVISORI E VISITA ALLA SEDE DELL’OSMER DI PALMANOVA
di Emma Pinosio, Federico Liani e Tommaso Marioni – classe 1G

A maggio, in occasione della Settimana dell’Arte dedicata all’aria, gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di Tavagnacco hanno partecipato ad una serie di iniziative dedicate alla meteorologia e alla conoscenza dell’OSSERVATORIO METEOROLOGICO REGIONALE (OSMER) dell’AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE (ARPA). Il giorno 7 maggio si è svolta la conferenza degli esperti dell’OSMER nella Sala Comunale; il giorno 9 maggio alcune classi hanno visitato la sede dell’OSMER e della Protezione Civile a Palmanova.

Che cos’è l’OSMER? L’OSMER ​e’ il centro che, a livello regionale, raccoglie ed elabora i dati relativi alla situazione meteorologica, li integra con le informazioni fornite dai satelliti e diffonde le previsioni del tempo. La sede di Palmanova, rispetto ad altri centri analoghi diffusi su tutto il territorio nazionale, e’ abbastanza piccolina con poco più di 10 dipendenti che si alternano al lavoro giorno e notte.

Nel corso dei nostri incontri gli esperti dell’OSMER hanno illustrato gli strumenti utilizzati per raccogliere i dati meteorologici ed il loro funzionamento.
Durante l’uscita a Palmanova, noi studenti abbiamo visitato la sala operativa dell’OSMER e la nuova Centrale della Protezione Civile.

Al seguente link potete visionare la relazione completa in formato PDF

RELAZIONE