Robotica e progettazione 3D

Come sono fatti i robot? A cosa servono? Qual è la loro storia? Come si progettano gli oggetti per una stampante 3D? A queste e tante altre domande hanno risposto i proff.ri Zelco e Diacoli durante il corso tenuto alla classe 3F della scuola secondaria di Feletto Umberto.
Prima di mettere mano alla progettazione degli oggetti e alla programmazione, gli alunni hanno riflettuto sulla storia dei robot e sulla loro presenza nella letteratura e nei film. Quindi, divisi in gruppi, hanno cominciato a lavorare come degli “scienziati” per progettare la loro missione su un pianeta alieno: recuperare un robot abbandonato in un territorio evitando vari ostacoli.
Con la guida della prof.ssa Diacoli, ciascun gruppo ha immaginato e progettato al computer un robot, utilizzando il programma Sketchup; successivamente il signor Furlani, papà di una allieva della classe, ha stampato i lavori dei gruppi con la stampante 3D.
Nella seconda fase i ragazzi, grazie al prof. Zelco, hanno imparato a far muovere i robot dei kit didattici LEGO Mindstorm EV3, tenendo conto degli ostacoli da evitare e degli obiettivi da raggiungere.
E, divertendosi, hanno dovuto risolvere diversi “problemi” matematici, senza protestare!!!