Amici per sempre – Infanzia Colugna

Si sa che in questo periodo a scuola siamo costretti a rimanere divisi in gruppi, la scuola è stata così segmentata per il pericolo del contagio del virus e i bambini e le bambine dell’infanzia di Colugna, non possono giocare insieme tra sezioni diverse. Noi adulti educatori ci siamo chiesti come fare per poter avere anche una  piccolissima relazione che, come negli anni scorsi, ci dia il senso di comunità. Abbiamo voluto provarci con una storia. Dapprima hanno iniziato i bambini piccoli ad inventare le prime due pagine, hanno trovato i protagonisti nella scatola degli animaletti e poi hanno provato a colorare con diverse tecniche le pagine. Poi hanno passato il libro, appena iniziato, ai bambini medi (dopo averlo lasciato “decantare” per non avere probabilità di contagi ). I bambini medi hanno realizzato le pagine centrali della storia trovando un modo pop-up per rendere più interessanti le immagini. Alla fine i bambini grandi hanno concluso arricchendo il libro con la loro incantevole  capacità di disegnare. Hanno riempito gli spazi di colori e di vita così da portare a conclusione il viaggio dei personaggi della storia. Il titolo? Abbiamo chiesto ai bambini di trovare le parole giuste per dare un nome alla storia: “Amici per sempre”. Per realizzare questo racconto, noi maestre abbiamo cercato di ascoltare le parole dei bambini, le emozioni che nascevano man mano che prendeva vita il racconto e abbiamo cercato di trascriverle rispettando le loro scelte. Ecco ora il libro è pronto per essere letto, toccato, annusato, immaginato… ogni gruppo potrà avere la possibilità di sentirsi raccontare una storia fatta a più mani, una storia che ora appartiene alla nostra comunità! (Non preoccupatevi, rispettiamo sempre il periodo di isolamento del libro per non avere possibilità di contagio!)