Diventiamo artisti osservando la Natura – Inf. Adegliacco

Dopo averci raccontato tante cose sul cachi, palloncino verde ha voluto farci conoscere un altro albero che ha incontrato spesso nel suo bel viaggio nei cieli della pianura friulana. Questo albero si chiama gelso e noi bambini abbiamo potuto scoprirlo anche grazie al video realizzato per noi dalla maestra Maura della sezione dei gialli. Nel video venivano commentate con parole semplici alcune immagini di gelsi nelle diverse stagioni e, alla fine, veniva presentata un’opera dell’artista friulano Enrico De Marco, “Il grande gelso”, realizzata con tessere di mattoni, pietre nere, listelli di abete verniciati e colore acrilico. La maestra Maura, a fine video, ci ha lanciato una sfida: “Che ne dite di trasformarvi in tanti piccoli artisti e di provare a realizzare il vostro gelso utilizzando tutto ciò che la natura ci offre?”. Ovviamente noi abbiamo accettato la sfida e abbiamo ascoltato i suoi suggerimenti: avremmo potuto usare un vassoio di cartone, dei sassi e alcune foglie. Prima di metterci al lavoro però, abbiamo pensato che sarebbe stato bello andare a fare una passeggiata nei pressi della scuola alla ricerca dei gelsi: se li avessimo visti, sarebbe stato più facile poi realizzare le nostre opere. E così abbiamo fatto: siamo usciti in passeggiata sulla via delle rogge dove, con grande stupore, abbiamo visto tanti alberi di gelso che abbiamo toccato, “sentito” ed abbracciato. Eravamo un po’ emozionati perché non ci era mai capitato di abbracciare un albero! Felici di questa nuova esperienza, siamo rientrati a scuola e ci siamo messi subito al lavoro, diventando così veri e propri artisti!