
Per il progetto arte “Diventiamo artisti osservando la natura” abbiamo ricevuto proprio una graditissima sorpresa! Gli amici gialli ci avevano avvertito di guardare attentamente il video di presentazione dell’opera e noi abbiamo seguito il loro consiglio. Il filmato è iniziato con una carrellata di foto raffiguranti un’opera d’arte tridimensionale con tanti pesci blu e uno rosso. Ad un certo punto ecco che sullo schermo compare un simpatico signore che ci dice di chiamarsi Gianni Maran e che è stato lui ha realizzare “Controcorrente”, l’opera che abbiamo visto. Lo ascoltiamo con curiosità. Ci racconta che si tratta di un banco di 60 pesci in ceramica e smalti ceramici posti su steli di acciaio inox collocati a diverse altezze. Questi pesci sono tutti blu e vanno tutti nella stessa direzione, tranne uno che è rosso (o dorato) e che va nella direzione opposta. Ci spiega anche il perché ha deciso di realizzare tale opera: di fronte alle difficoltà è importante trovare il coraggio di pensare in autonomia e di andare dove non vanno tutti. Trovare quel coraggio ci porta a conoscere un mondo che altrimenti non avremmo mai scoperto e che sarebbe rimasto sconosciuto. Sottolinea anche il fatto che ognuno di noi è unico e che anche se apparteniamo ad un gruppo, siamo tutti diversi e non ci sarà mai un altro uguale in tutto il mondo. Queste sue parole ci hanno fatto riflettere molto e ci hanno anche fatto venir voglia di realizzare i nostri “Controcorrente”, ciascuna sezione con la propria modalità (individualmente o collettivamente) e con materiali diversi (vassoi, das, tempera, materiale di riciclo, stecchi di bambù…). Grazie Gianni Maran e grazie amici dei gialli: ci avete fatto proprio una bellissima sorpresa!