
Una mattina gli amici della sezione degli azzurri hanno bussato alle nostre porte. Erano strani: avevano due mani grandi grandi con le quali tenevano una lettera. Incuriositi, una volta consegnata, l’abbiamo subito aperta e letta: ci invitavano a guardare un filmato e, poi, in salone per fare tanti divertenti giochi. Con il filmato, ci hanno presentato un nuovo amico, il signor Tatto. Conclusa la visione, siamo usciti in salone e, per prima cosa, abbiamo tolto i calzini perché il signor Tatto ci ha insegnato che le cose non si toccano solo con le mani ma anche con i piedi e con tutte le altre parti del corpo. Abbiamo iniziato poi a seguire le sue indicazioni: abbiamo camminato a piedi nudi sul muschio, sui sassi e sull’acqua; abbiamo infilato le nostre manine all’interno di scatole toccando pellicciotti, una spazzola/riccio, tubi di gomma/serpenti e miele; ci siamo anche sdraiati su un tappeto di foglie. Dopo di che, ci siamo spostati e abbiamo giocato al “Girotocco” con tante scatole piene di materiali da toccare, ognuno con una caratteristica diversa: duro, morbido, liscio, rugoso, pungente… In seguito abbiamo anche giocato con dei cuscinetti arancioni contenenti materiali diversi (dovevamo trovare i due cuscini gemelli, quelli che cioè contenevano lo stesso materiale) e con il memory del tatto. Grazie agli amici della sezione degli azzurri che ci hanno presentato il signor Tatto, il nostro nuovo amico che va ad aggiungersi agli altri che abbiamo conosciuto in passato: il signor Udito e il signor Vista.