
In occasione dell’avvio al progetto di plesso “Cosa farò da grande” e del progetto di friulano “I mistirs di une volte”, abbiamo ospitato presso la nostra scuola la nonna di Sofia dei medi.
Nonna Diletta ha trascorso qualche ora con i bambini per mostrarci quello che era un tipico mestiere di una volta, ossia intrecciare i cartocci delle pannocchie per creare delle borse o cesti.
Ci ha raccontato come questa attività, in passato, veniva abitualmente svolta soprattutto dalle donne di casa o dai bambini. A quei tempi non c’era la televisione e la sera, nel dopocena, le donne si applicavano in queste e altre creazioni manuali. La nonna ci ha anche spiegato come si dipingono i cartocci per creare giochi di colori nel realizzare le borse. Siamo tutti rimasti stupiti nel vedere con quanta abilità maneggiava i cartocci per portare a termine la sua borsetta!
Abbiamo poi colto l’occasione per osservare e toccare il fusto della pannocchia e capire come è fatto nelle sue diverse parti.
Da questo incontro sono nati dei lavoretti bellissimi, come la pannocchia decorata con la carta e un bellissimo cartellone che riassume tutte le cose che abbiamo imparato. Abbiamo anche preparato dei deliziosi biscotti usando la farina di mais e cucinato i pop-corn.
Questa visita ha rappresentato solo l’inizio di numerosi incontri che faremo nel corso dell’anno, nei quali ospiteremo mamme o papà di alcuni alunni che ci racconteranno la magia del loro mestiere.