L’Istituto ha elaborato un percorso interdisciplinare che mira ad uno sviluppo armonico del preadolescente, attraverso:
-
attività motorie mirate al benessere personale,
-
attività di educazione alimentare per sviluppare un atteggiamento consapevole e positivo verso il cibo,
-
una migliore conoscenza del proprio territorio,
-
l’acquisizione di comportamenti di rispetto per l’ambiente.
Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione Friuli, prevede alla scuola secondaria, nell’as.s. 2020-21:
– nelle classi 1^ un’attività di orienteering sul territorio comunale e di conoscenza del territorio;
– nelle classi 2^ un percorso interdisciplinare di educazione alimentare per conoscere i principi fondamentali della corretta alimentazione; un nutrizionista, durante conferenze dirette sia ad alunni sia a genitori, dà indicazioni sulle esigenze alimentari dei bambini e dei ragazzi; gli alunni frequentano un corso di avviamento alle attività circensi;
– le classi 3^ lo sviluppo della tematica della cura dell’ambiente in ottica interdisciplinare e la realizzazione di un percorso di orienteering in mountain bike, rinforzando così anche le norme per la mobilità in bicicletta in sicurezza e scoprendo come questo mezzo consenta il turismo sostenibile.
Gli alunni della scuola media dello sport realizzano video tutorial sull’importanza del movimento.
Azioni del progetto
Video tutorial sportivi
Gli alunni e alunne della sezione sportiva “Scuola Media dello Sport” della scuola secondaria di 1° grado “E.Feruglio” con la guida degli insegnanti e degli …
Gara di Istituto di CORSA ORIENTEERING
Nell’ambito del progetto “Tra cura di sé e dell’ambiente: sport, alimentazione e territorio”, dopo vari rinvii causa maltempo, venerdì 21 maggio si è svolta la gara …