Madre Terra e L’Acqua

Con una poesia è cominciato il nostro progetto “Madre Terra e l’ACQUA” e con una poesia è finito…e nemmeno è finito perché è un tema che continuerà ad incuriosirci, appassionarci, renderci responsabili e attenti a questa risorsa. Gabriele D’annunzio e la sua poesia “Acqua” ci hanno accompagnati quando abbiamo presentato il progetto alle famiglie.
Ora presentiamo una “poesia” realizzata con le immagini e le parole che i bambini hanno realizzato in questo ultimo periodo di scuola a distanza.
Nel mezzo ci sono state attività svolte a scuola prima di febbraio, attività gomito a gomito che ci hanno permesso di indagare il tema con vari linguaggi: artistico, scientifico, ecologico. Linguaggi che abbiamo cercato di stimolare anche a distanza, attraverso le nostre vetrine di sezione (Padlet): letture di storie e poesie sull’acqua, giochi con le pozzanghere e con le gocce di pioggia, esperimenti sull’acqua e tanto altro ancora.

Acqua

Acqua di monte
Acqua di fonte
Acqua che squilli
Acqua che brilli
Acqua che canti e piangi
Acqua che  ridi e muggi
Tu sei la vita
E sempre fuggi

Di Gabriele D’Annunzio

GUARDA IL VIDEO