
Il laboratorio sul cicloturismo è stato proposto come attività del “Piano estate 2021” ed ha previsto delle uscite in bicicletta alla scoperta del nostro territorio.
Le uscite sono state di tipo cicloturistico, cioè gite giornaliere, senza motivazioni agonistiche, lungo percorsi prevalentemente facili, su piste ciclabili e strade a scarso traffico. Il cicloturismo è un modo per avvicinare ed incontrare luoghi e persone. E’ una proposta che offre ai ragazzi un contatto diretto con l’ambiente circostante, la sua cultura e la sua tradizione, ad una velocità a misura d’uomo, che consente di “vivere” i percorsi, sostando per fare delle visite e per dei ristori. Si vive e conosce approfonditamente il territorio, non solo si attraversa in modo frettoloso. E’ un’esperienza di turismo che, oltre ad essere in maniera caratteristica lento, risulta anche sostenibile consentendo di poter fruire ed al tempo stesso preservare l’ambiente, che è l’attrattiva principale di queste uscite.
Le tre uscite proposte, raccontate da questi tre video, sono state:
GUARDA VIDEO ciclabile delle rogge di Tavagnacco e Reana del Rojale
GUARDA VIDEO Ippovia del Cormor da Feletto a Vendoglio