MatematiArte 2021

MatematicArte è un progetto sviluppato dall’IC Tavagnacco per favorire un approccio festoso e coinvolgente alla conoscenza della matematica e delle scienze in genere.

L’Istituto organizza ogni anno, dal 2010, numerose attività e laboratori di matematica ricreativa che coinvolgono gli alunni della Scuola Secondaria in occasione del 14 marzo, Giornata del PiGreco.

Nel 2018 il progetto “ContiAMO Pi Greco, la matematica in gioco”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Gulia, ha avviato la collaborazione con docenti e studenti dell’ISIS Malignani di Udine che prosegue con la manifestazione di MatematicArte. Lo svolgimento di questi eventi prevede che gli studenti dei due Istituti siano coinvolti, con un approccio peer to peer, nella progettazione e realizzazione di laboratori e giochi logico-matematici rivolti ai compagni della scuola secondaria Feruglio. Le esperienze proposte riguardano il problem solving, le esplorazioni della geometria piana con software di geometria dinamica, esperienze laboratoriali di giochi di strategia, logica, geometria e aritmetica.

Per stimolare la creatività e la progettualità, i ragazzi vengono coinvolti nella creazione del logo dell’evento, nella realizzazione del materiale pubblicitario, nella documentazione delle attività.

La manifestazione si avvale della collaborazione di esperti e del Comune di Tavagnacco che, con attività didattiche svolte in Biblioteca, collabora alla rete educativa locale che favorisce l’avvicinamento dei ragazzi alla matematica e alle potenzialità culturali, offerte anche in questo ambito, dal territorio.

Referente del progetto per l’IC Tavagnacco è dal 2017 la prof.ssa Carla Morassutti e le attività vengono organizzate dal Dipartimento di Matematica, Scienze e Tecnologia.

VISITA IL SITO DEL PROGETTO