PROVE DI AMMISSIONE as 2023/2024
Per accedere al percorso ordinamentale a indirizzo musicale è necessario sostenere una prova attitudinale, divisa in due parti: scritta collettiva e orale individuale. Esse si svolgono dopo la chiusura delle iscrizioni on-line. In sede di prova vengono valutati alcuni pre-requisiti musicali di base, attenendosi ai princìpi del test musicale attitudinale di Bentley, come la discriminazione dei suoni in base all’altezza, la memorizzazione di semplici incisi e la capacità di riproduzione ritmica e melodica per imitazione. Qualora il candidato suoni già uno strumento può presentare un libero programma da fare ascoltare in sede di prova individuale ma non è fondamentale avere una conoscenza pratica strumentale pregressa.
La data e l’orario della prova scritta collettiva viene divulgata attraverso il modulo di iscrizione da compilare on line e pubblicata sul sito web ufficiale dell’Istituto.
La data delle prove individuali con relativa convocazione oraria sarà inviata alle famiglie tramite posta elettronica.
Nel caso di assenza non giustificata dell’alunno o dell’alunna alla prova scritta, non potrà essere conseguentemente svolta la prova orale individuale.
La prova di ammissione viene svolta unicamente nel periodo immediatamente successivo al termine delle iscrizioni fissato dalla nota ministeriale emanata annualmente in occasione delle iscrizioni.
Le famiglie degli alunni che risultano idonei alla selezione verranno contattati tramite mail o telefono per confermare l’ammissione e il relativo strumento.
Prova scritta collettiva sabato 4 febbraio 2023 ore 10:00 sede scuola secondaria;
Prove orali individuali lunedì 6 e martedì 7 febbraio 2023 dalle ore 14:00 per ordine alfabetico.
Criteri di valutazione ammissioni percorso ordinamentale indirizzo musicale 2023/2024.
Presentazione percorso indirizzo musicale 2023/2024