Regolamento e norme percorso ad indirizzo musicale

Questa sezione è dedicata all’aspetto normativo dell’indirizzo musicale. In particolare sono riportate le indicazioni nazionali di riferimento come il D.M. 201/99 - in esaurimento e valido fino all'a.s. 2024/2025 -  e che sarà sostituito a partire dall'a.s. 2023/2024 per la classe 1^C dal Decreto Interministeriale 176/2022. Quest'ultimo regola le caratteristiche del percorso ordinamentale a indirizzo musicale inabbinamento al regolamento d’Istituto.

STRUTTURA ORARIA

Quadro orario musicale in vigore dall'a.s. 2023/2024 per la classe prima.

Discipline o gruppi di discipline I classe II classe III classe
 Italiano, Storia, Geografia 9 9 9
Matematica e Scienze 6 6 6
 Tecnologia 2 2 2
Inglese 3 3 3
Seconda lingua comunitaria (tedesco) 2 2 2
Arte e immagine 2 2 2
Scienze motoria e sportive 2 2 2
Musica 2 2 2
Religione Cattolica 1 1 1
Attività di approfondimento in materie letterarie 1 1 1
Strumento musicale 1 1 1
Teoria musicale 1 1 1
Musica d'insieme 1 1 1
 Totale orario settimanale 33 33 33

 


L’art. 5 del D.P.R. 89/2009 configura il monte ore totale del tempo normale (30 ore) diviso per disciplina.

La sezione C svolge queste 30 ore - più 1 ora di teoria musicale - distribuite su sei giorni (dal lunedì al sabato) con la seguente cadenza: 5 giorni 7:50-12:50 (5 ore); 1 giorno 7:50-13:50. La classe 1C dell'a.s. 2023/2024 svolgerà una seconda sesta ora che comprenderà la musica d'insieme.

Abbinato a questo quadro orario trovano collocazione le ore destinate alla pratica musicale (individuale e/o d’insieme), per un totale di 32 ore settimanali. Dall'anno scolastico 2023/2024 per la classe 1C il monte ore totale sarà di 33 ore.

Le attività curricolari musicali si articolano sui seguenti punti:

- Lezione di coro e musica corale (a cura del docente di educazione musicale nell’orario mattutino);

- Lezione di strumento musicale individuale (anche in compresenza);

- Lezione di teoria musicale (in gruppo, diviso per classe e strumento di appartenenza a cura dei docenti di strumento musicale);

- Ensemble percussioni;

- Orchestra di chitarre;

- Ensemble flauti;

- Laboratorio orchestra e coro per Concerto di Natale;

Il modulo orario di strumento per la lezione individuale può variare tra i 45 e i 50 minuti in funzione del numero di alunni distribuiti per classe di strumento. Per l'anno 2022/2023 le attività collettive mono strumentali di chitarra e flauto traverso avranno durata di circa 105 minuti e verranno svolte nella fascia oraria pomeridiana a partire dalle 12:50.